Aiav offre il suo portale in sostituzione di Infotrav

Il tema è quello della lotta all’abusivismo. Un tema caro alle associazioni di categoria, di cui si sente parlare spesso. Anzi spessissimo. Negli ultimi tempi si è tornati a parlare anche di Infotrav, lo strumento il cui obiettivo è dare informazioni sulle adv legalmente operanti nel nostro Paese, ma che – come si sa – si è fermato, perchè non aggiornato in modo costante. Cruccio del settore e delle associazioni di categoria, che in alcuni casi si sono organizzate individualmente per trovare delle alternative.

Ricordiamo Adv Overview lanciato da Astoi e prima ancora il portale Viaggiare Senza Problemi online dal 2018, gratuito e accessibile a tutti, gestito da Aiav, Associazione Italiana Agenti di Viaggio con oltre 2mila iscritti sul territorio nazionale.

La lettera a Santanché

Qual è la novità? E’ presto detta. In una nota, Aiav ha comunicato la sua ultima iniziativa, che consiste nell’’offerta al ministero, a titolo gratuito, del portale Viaggiare Senza Problemi per il censimento delle agenzie di viaggi e la verifica del possesso dei requisiti richiesti dalla legge, a tutela di operatori e consumatori.

La proposta è contenuta in una lettera inviata al ministro Santanché lo scorso 15 marzo, già anticipata in una precedente missiva del 22 febbraio, riguarda il portale Viaggiare Senza Problemi, nato su iniziativa di Aiav nel 2018, aggiornato con i dati di oltre 500 operatori. L’associazione metterebbe a disposizione del ministero la piattaforma gratuitamente, impegnandosi a mantenerla aggiornata per i primi due anni, per poi consegnarla, sempre a titolo gratuito, ai soggetti designati dal ministero stesso – spiega la nota.

“La lotta all’abusivismo e l’impegno per la trasparenza del settore sono valori universali che devono essere perseguiti dalle autorità attraverso strumenti super partes – afferma Fulvio Avataneo, presidente Aiav -. La nostra offerta si muove in questo senso, evitando ogni commistione con aspetti di carattere commerciale. Il portale Viaggiare Senza Problemi potrebbe superare definitivamente i limiti dell’attuale Infotrav e, con l’avallo istituzionale, diventare ufficiale ed essere anche reso obbligatorio. Aiav non solo è disponibile a cedere gratuitamente la piattaforma, ma è pronta a rinunciare all’indicazione sulla piattaforma di qualsiasi riferimento all’associazione: la piattaforma, quindi, risulterebbe gestita interamente dal ministero, garante imparziale del suo funzionamento e dell’eventuale obbligatorietà dell’iscrizione”.

Cosa manca a Infotrav

Aiav ricorda che, ormai anni or sono, l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., su indicazione dell’allora ministero del Turismo, ha realizzato la piattaforma www.infotrav.it – “Informazione in tempo reale sulle agenzie di viaggio”. Però, “scaricando il file excel contenente l’elenco delle agenzie di viaggi divise per Regione di appartenenza, è possibile notare che non è prevista l’indicazione del direttore tecnico in carica, né degli estremi delle polizze per la responsabilità civile e la copertura per l’insolvenza/fallimento. Uno strumento ottimo nelle premesse, quindi, ma purtroppo non aggiornato”, sottolinea Aiav.

Aiav, sottolinea, invece, che la piattaforma www.viaggiaresenzaproblemi.it, è disponibile “per la consultazione da parte di operatori turistici e consumatori, senza distinzione, a cui possono volontariamente e gratuitamente iscriversi tutte le agenzie di viaggio ed i tour operator, dichiarando i propri dati societari e quelli relativi al direttore tecnico, alla polizza R.C. ed al fondo di garanzia”. Come detto, ad oggi risultano già iscritte oltre 500 agenzie di viaggi e operatori turistici.

Tags: ,

Potrebbe interessarti