Svizzera: Albula, l’alternativa alla linea del Bernina

Un giro turistico, attraverso i luoghi dove hanno lavorato gli architetti e gli scalpellini svizzeri. E’ ciò che ha organizzato Piccarda Frulli, vice direttrice dell’Ente svizzero a Roma, insieme ai rappresentanti di diverse regioni, per la stampa romana. Con l’occasione la manager ha ricordato le peculiarità della Svizzera, in primis la natura con le montagne e i laghi, ma anche le città, tutte votate alla sostenibilità.

L’accordo con Trenitalia

“Anche i nostri trasporti sono sostenibili e consentono di raggiungere tutte le nostre destinazioni con Swiss Travel System, sistema di trasporti integrato. Inoltre – ha sottolineato Piccarda Frulli – in questi giorni è stato stipulato un accordo con Trenitalia per offrire la possibilità per due persone con un solo ticket di arrivare in Svizzera. Nel dettaglio, con un solo biglietto si viaggia in due da Milano, Bologna, Venezia e Genova verso le principali città svizzere. E’ bene ricordare che i treni arrivano anche dove le macchine non possono arrivare e i famosi trenini panoramici, creati tra il 1800 e il 1900, hanno avuto nel turismo un ruolo fondamentale. Inoltre, quest’anno si festeggiano tantissimi compleanni, come i primi 50 anni della linea del Bernina”.

Il Bernina Express compie 50 anni

Dal canto suo Enrico Bernasconi, rappresentate Ferrovia Retica per il mercato italiano, ha confermato che il Bernina Express compie 50 anni, ma non la Ferrovia Retica, la cui costruzione, risale a più di cento anni fa.

“Il Bernina Express, come prodotto da Tirano a Coira, è diventato il nostro fiore all’occhiello. Festeggeremo questo gran bel prodotto, che oggi è più che apprezzato, ma che soffre di overtourism, facendoci trovare a volte in overbooking. Io sto proponendo la linea ferroviaria dell’Albula che è il proseguimento naturale Tirano – Saint Moritz – Coira. Spero che Albula diventi famosa nello stesso modo, essendo una alternativa prestigiosa alla celeberrima linea del Bernina. La linea, questo percorso ancora poco conosciuto in Italia, è la seconda tratta della Ferrovia Retica, insignita del titolo di Patrimonio mondiale dell’Unesco”.

E’ stato, inoltre, ricordato che altre linee ferroviarie di montagna celebrano i 130 anni dalla loro costruzione e che il nuovissimo Golden Pass Express aumenterà i collegamenti tra Montreux e Interlaken.

Annarosa Toso

Tags: , , ,

Potrebbe interessarti