eDreams, Prime cresce: “Gli abbonamenti sono il futuro del travel”

Oltre quattro milioni di iscritti nel mondo. Li ha superati Prime, il servizio di abbonamento di eDreams Odigeo. Prime è il primo e più grande programma di abbonamento del settore dei viaggi, ora disponibile in 10 mercati in tutto il mondo, Italia compresa. Grazie all’iscrizione, i clienti possono accedere a offerte, promozioni e sconti riservati ai soci su una serie di prodotti e servizi di viaggio, dai voli agli alloggi, ai pacchetti vacanza e al noleggio auto.

Dana Dunne, ceo di eDreams Odigeo, ha dichiarato: “Gli abbonamenti diventeranno la modalità commerciale preferita al mondo grazie all’efficacia con cui questi modelli soddisfano le preferenze dei clienti per esperienze di vendita al dettaglio più comode, personalizzate ed economiche. Il mercato globale dei servizi in abbonamento in tutti i settori della vendita al dettaglio sta crescendo rapidamente. Per questo motivo continuiamo a concentrarci sull’espansione di Prime in nuove regioni e sul passaggio a un modello di business che coinvolga principalmente i viaggiatori attraverso gli abbonamenti. Questa attenzione è parte integrante della nostra ambizione di rivoluzionare l’esperienza di ricerca e prenotazione dei viaggi attraverso la tecnologia e l’innovazione”.

Dunne ha poi spiegato che “la creazione di un programma di abbonamento non può avvenire dall’oggi al domani. Il successo di Prime segue una trasformazione completa del nostro modello di business e della nostra organizzazione, che ha richiesto investimenti significativi in tecnologia, tempo e risorse. Siamo estremamente orgogliosi di constatare che la nostra strategia innovativa si sta rivelando un successo. Lo dimostrano la crescita delle prenotazioni e degli abbonati – solo nell’ultimo anno, la nostra base di abbonati è cresciuta di un una percentuale sorprendente, l’81%, e ci sentiamo sempre più fiduciosi di raggiungere l’obiettivo che ci siamo prefissati di raggiungere: 7,25 milioni di abbonati entro il 2025“.

Una ricerca di eDreams e OnePoll rivela che solo l’1% degli acquirenti globali non si considera abbonato in qualche modo, mentre, nonostante l’aumento dei costi di vita, il 90% degli acquirenti ha aumentato o mantenuto la spesa per gli abbonamenti nell’ultimo anno. Allo stesso modo, l’84% degli intervistati ha dichiarato che probabilmente aumenterà o almeno manterrà gli attuali livelli di spesa nel corso del prossimo anno. Lo studio mostra che una persona in media ha almeno quattro abbonamenti attivi in qualsiasi momento, mentre alcuni intervistati hanno dichiarato di avere fino a 18 abbonamenti attivi.

Per quanto riguarda i settori di prodotto più richiesti dagli abbonati, i viaggi sono emersi come il settore con maggiori probabilità di crescita sia per gli abbonati esistenti che per quelli nuovi. Infatti, il 47% degli abbonati ai viaggi ha dichiarato che aumenterà la spesa nel prossimo anno, mentre il 24% di coloro che non sono ancora abbonati a un servizio di viaggi, ha dichiarato che prenderà in considerazione la possibilità di farlo. Si tratta dei punteggi più alti per qualsiasi gruppo di prodotti inclusi nell’indagine.

I due vantaggi dei servizi in abbonamento che sono stati più spesso evidenziati come motivi di sottoscrizione sono stati la comodità e l’economicità, e ciò è avvenuto in tutte le regioni e per tutte le fasce demografiche. Gli abbonamenti si sono rivelati ugualmente apprezzati da tutte le fasce demografiche. Mentre la Gen Z e i Millennial guidano il passaggio agli abbonamenti – l’89% delle persone tra i 25 e i 44 anni dichiara di abbonarsi a volte o si descrive come “abbonato accanito” – le generazioni più anziane non sono poi così diverse. L’80% degli over 65 dichiara di abbonarsi qualche volta o di essere un “abbonato accanito”. Allo stesso modo, l’87% degli uomini e delle donne si abbona qualche volta o regolarmente.

Tags:

Potrebbe interessarti