Un fondo da 25 milioni di euro per rafforzare le grandi destinazioni culturali, fronteggiare l’overtourism, favorire la transizione ecologica e sostenere strutture ricettive e imprese turistiche. Lo ha istituito il Ministero del Turismo che, attraverso un decreto, illustra le disposizioni applicative per il riparto e l’erogazione delle risorse stanziate sul fondo in questione.
Il “Fondo per il turismo sostenibile” conterà su 5 milioni di euro per il 2023 e su 10 milioni di euro per ciascuno degli anni 2024 e 2025.
Entro 30 giorni dalla pubblicazione del decreto, il Ministero del Turismo pubblicherà sul proprio sito web uno o più avvisi per la selezione di proposte progettuali, individuando altresì le imprese della filiera turistica e le strutture ricettive che saranno beneficiarie del provvedimento.
“Un passo importante per incentivare un turismo sempre più sostenibile, in grado di favorire la destagionalizzazione e la distribuzione dei flussi turistici nel tempo, allungando la stagione turistica a tutto l’anno”, commenta il ministro del Turismo Daniela Santanchè.