Superate le difficoltà di organizzazione dovute agli scioperi che stanno avendo luogo in questi giorni in tutta la Francia, si è svolto a Parigi il Rendez-vous en France 2023 con circa mille tra delegazioni e partecipanti, provenienti da tutto il mondo, che hanno incontrato gli oltre 1000 espositori francesi rappresentanti di tutte le categorie legate al turismo.
L’edizione 2023
“Questo Rendez-vous, malgrado tutto sta andando bene dal punto di vista organizzativo. Non siamo stati troppo toccati dalle manifestazioni, le strade sono state percorribili, abbiamo raggiunto la fiera in tranquillità, forti anche della sicurezza garantita in tutte le strade”. Così Frédéric Meyer, direttore Atout France che ha sottolineato l’importanza del mercato italiano con la presenza in fiera di 30 operatori italiani. “Abbiamo lavorato in una atmosfera bellissima, fatta di entusiasmo con il piacere reciproco di rivederci, di incontrarci nuovamente con una ritrovata voglia di investire sulla Francia”.
Gli appuntamenti sportivi
Meyer ha anticipato che la cerimonia per l’apertura dei giochi olimpici del 2024 avverrà sulla Senna. “Sarà un grande evento organizzato sulle rive della Senna nel prossimo mese di luglio. Inoltre, quest’anno in Francia si svolgeranno i mondiali di Rugby, che per noi sono vissuti come una festa, con le famiglie, con uno spirito molto positivo. Gli italiani giocheranno a Nizza, Saint Etienne e Lione e, dai quarti di finali e secondo le classifiche, i giochi si sposteranno a Parigi. Questi mondiali dureranno dall’8 settembre al 28 di ottobre”.
Il ritorno degli italiani
Quanto ai trend, gli italiani sono tornati in Francia molto numerosi a partire dallo scorso anno. “Abbiamo avuto un autunno straordinario, con gli italiani al primo posto tra la clientela straniera a Parigi. Ma anche i francesi amano l’Italia. Per loro è la seconda destinazione dopo la Spagna. L’anno turistico 2022 si è chiuso con 58 mld di euro ed è un bilancio molto positivo grazie anche al ritorno dei nord americani oltre che degli europei. Inoltre, le intenzioni di viaggio per i prossimi mesi, a fronte delle richieste nelle diverse strutture ricettive, fanno prevedere delle belle performance, salvo i problemi a livello geopolitico. Inoltre – ha rimarcato il manager – è partita la campagna #ExploreFrance 2023 – Sogna in grande, vivi slow. E’ un invito a sognare in grande per realizzare i più bei viaggi in Francia”.
Le mete degli italiani
Tra i luoghi scelti dagli italiani per le loro vacanze c’è anche la Corsica. “Non solo Parigi e vacanze in Costa Azzurra, ma anche la Corsica – ha sottolineato Meyer -. Oltre ai diversi traghetti che la collegano con l’Italia, saranno operativi dei voli effettuati durante l’estate da Air Corsica da Roma e da Milano per Ajaccio. Il nostro obiettivo è allungare la stagione anche nei mesi di spalla, offrendo un turismo green e sostenibile. Inoltre, siamo soddisfatti della ripresa del turismo scolastico, un settore che si era azzerato e che è tornato ad essere importante con un grande interesse da parte di questa categoria”, ha annunciato Meyer, dando appuntamento a Tolone per la prossimo manifestazione con il trade dal 16 al 19 novembre 2023.
Annarosa Toso