In uno scenario in cui l’eccezione è all’ordine del giorno, possono le aziende, automatizzando i processi legati al travel, mantenere l’efficienza pre, on e post trip? E come? Guida Viaggi ha approfondito questo tema di stringente attualità per tmc e agenzie con Gabriele Rispoli, direttore commerciale di Amadeus Italia, Israele, Grecia e Cipro.
Nei propri ambienti
“Amadeus e Microsoft collaborano e condividono una visione comune con lo scopo di reimmaginare l’esperienza dei viaggi corporate. Reinventando il modo in cui i dipendenti si incontrano, collaborano, viaggiano o presentano le note spese, e mettendo la tecnologia al centro dell’esperienza dei propri dipendenti”, esordisce Rispoli. “Un esempio è Cytric Easy, lo strumento di prenotazione e gestione delle note spese online di Amadeus, integrato in Microsoft 365. Gli utenti possono quindi pianificare viaggi e condividere i dettagli del proprio viaggio con i colleghi senza mai lasciare le applicazioni che utilizzano quotidianamente, come Microsoft Teams. La prenotazione dei viaggi d’affari sarà più veloce, più facile e più collaborativa che mai”.
Ottimizzare i tempi
Automatizzare i processi è dunque fondamentale per rispondere efficacemente alle complesse e intense richieste dei clienti.
“Questo è il momento giusto per le agenzie di viaggio per introdurre o potenziare l’utilizzo di strumenti robotici, per ripensare a ciò che può essere automatizzato, a ciò che deve essere automatizzato e a ciò che lo staff potrebbe o dovrebbe fare. Il valore dell’automazione è dato dalla customer experience, dal budget e dalle attività quotidiane. Delegare tutte queste attività non redditizie e dispendiose in termini di tempo all’automazione e alla robotica offre un’enorme flessibilità a tutta la struttura dell’agenzia di viaggi. È un modo per far fronte alla carenza di personale, e permette di concentrarsi su ciò che porta più valore: vendite e assistenza”.
Benessere e senso di appartenenza
La tecnologia realtime è dunque il punto nodale della trasferta e la trasformazione del lavoro in virtuale l’ha messa in primo piano nella nuova concezione dell’ambiente di lavoro stesso.
“La tecnologia può aiutare a ricreare quelle conversazioni informali che prima davamo per scontate. Le nuove tecnologie possono favorire il senso di appartenenza e il benessere psicologico dei dipendenti, indipendentemente dal fatto che lavorino in ufficio, da remoto o in modalità ibrida. Non si tratta di una semplice connettività in tempo reale, ma anche di una collaborazione tra i vari settori con l’obiettivo di creare un’esperienza di viaggio più fluida e senza stress. Una migliore esperienza di viaggio significa un’esperienza incentrata sul viaggiatore. Rendere il viaggio privo di stress, di interruzioni e di valore per il cliente, basato sulle sue esigenze e sui suoi bisogni in continua evoluzione”.
Verso una mentalità più trasversale
“Questo – prosegue il direttore commerciale di Amadeus Italia – richiede un cambiamento verso una mentalità più trasversale: compagnie aeree, aeroporti, hotel, agenti di viaggio e altri attori dell’ecosistema devono collaborare più strettamente. La digitalizzazione offre al settore la capacità di adattarsi ai cambiamenti delle dinamiche di mercato e del comportamento dei viaggiatori per garantire una crescita a lungo termine del settore”.
Dunque, che cosa significa oggi offrire esperienze di viaggio migliori?
“Significa offrire agli utenti strumenti integrati, un’unica app per cercare, confrontare o prenotare un hotel, un volo o un’auto a noleggio, senza mai uscire da Microsoft Teams. Cytric Easy offre la possibilità di condividere nelle chat di Teams il dettaglio del proprio viaggio con i colleghi per prenotare lo stesso volo o condividere un transfer riducendo al minimo il tempo per decidere e mettersi d’accordo sulla trasferta. La condivisione e la collaborazione è quindi assicurata in tutte le componenti del viaggio”.
“Inoltre – spiega ancora Rispoli -, se l’agente di viaggio delega ai robot tutte le attività amministrative, avrà più tempo per concentrarsi sull’assistenza garantendo la migliore esperienza di viaggio e anche di esplorare nuove opportunità di business, come ad esempio nuovi servizi di viaggio in sicurezza o attività da fare durante il viaggio”.
Da nice to have a must have
Il nuovo contesto generato dalla pandemia ha forzatamente mosso le aziende verso la necessità di automatizzare, ottimizzare e velocizzare i processi, e per questo la digitalizzazione è entrata nelle agende delle imprese italiane a prescindere dall’industry di riferimento e dal modello di business.
“Gli effetti della pandemia hanno accelerato e amplificato un bisogno che stava già maturando, seppur con ritardo rispetto ad alcuni Paesi europei, trasformandolo da “nice to have” a “must have”. La caratteristica del tessuto imprenditoriale del nostro Paese, caratterizzato dalle Pmi, rende però complesso per le aziende dotarsi di tecnologia in house, e quindi il ruolo dei provider IT diventa fondamentale, perché è a loro che verrà destinata la richiesta di colmare questo gap. Sicuramente Amadeus rappresenta per la travel industry un partner di riferimento in questa trasformazione”.
Agenti e Ndc
È di oggi la notizia che gli agenti avranno un ruolo chiave nella distribuzione del contenuto Ndc tramite Amadeus Travel Platform. Con la firma del nuovo accordo tra Amadeus e Sas, la compagnia di bandiera potrà beneficiare dei vantaggi offerti da Amadeus Altéa nella distribuzione di offerte di merchandising avanzate tramite Ndc. Gli agenti di viaggio potranno accedere al contenuto Ndc di Sas attraverso Amadeus Travel Platform, che si aggiunge al contenuto non Ndc esistente. Gli agenti continueranno a ricoprire un ruolo fondamentale per Sas, e la nuova partnership fornirà la tecnologia per proporre in modo efficace le offerte sul canale travel seller.
“Siamo molto contenti di aver portato la nostra partnership di lunga data con Sas al livello successivo con questo nuovo accordo – afferma Rispoli – e orgogliosi del riconoscimento della tecnologia Amadeus a supporto della trasformazione digitale, così come il valore della nostra rete globale di agenti di viaggio. Forte dell’esperienza di Amadeus sia come aggregatore che, come fornitore di IT, siamo in una posizione unica per offrire le migliori soluzioni del settore per entrambe le parti, con l’aggregazione completa del contenuto Ndc e non-Ndc attraverso Amadeus Travel Platform, in grado di offrire nuove funzionalità di distribuzione per le compagnie aeree e la massima efficienza per le agenzie di viaggio”.