EDITORIA - EVENTI - SERVIZI DAL 1972 AL SERVIZIO DEL TURISMO PROFESSIONALE
L’Hotel Vis à Vis a Discover Italy: tra wedding, Mice e servizi ecosostenibili

L’Hotel Vis à Vis di Sestri Levante conferma la sua partecipazione a Discover Italy, in programma il 30 e il 31 marzo a Sestri Levante, che – come sottolinea la sales executive, Cinzia Paradiso “è ormai diventato per noi un appuntamento fisso al quale non possiamo mancare, permettendo un dialogo diretto e soprattutto mirato con i buyer che ogni anno, sempre più numerosi, partecipano a questo evento. Inoltre, trovandoci a Sestri Levante è per noi un’occasione irripetibile per presentare ai buyer la nostra struttura in tempo reale, dal vivo. Questo vantaggio già negli scorsi anni ci ha permesso di proporre la nostra offerta attraverso inspection e soggiorni in prima persona dei buyer che hanno potuto direttamente valutare la qualità dei nostri servizi”.

Gli investimenti realizzati

La manager si sofferma sugli interventi di ristrutturazione e miglioramento di diverse aree della struttura che sono stati realizzati, come di consueto, durante i mesi di chiusura invernale. “In particolare quest’anno, i nostri ospiti potranno apprezzare i lavori di abbellimento della nostra piscina con una nuova e più ampia vasca idromassaggio dedicata al relax all’aria aperta. Inoltre, in questo caso purtroppo a causa dei danni ricevuti dal maltempo che si è abbattuto su Sestri Levante il 18 agosto del 2022, la nostra Terrazza Sky Bar Zeus, che si trova accanto alla nostra piscina all’aperto, si presenterà completamente rinnovata e pronta ad accogliere eventi, cene e serate aperitivo. Oltre a questi due interventi, sono stati proseguiti importanti lavori di rinnovamento al nostro ristorante panoramico Olimpo ed alla sua terrazza e non ultimi, i consueti lavori di manutenzione alle camere“.

Forte la domanda italiana

Parlando del trend della domanda dal mercato italiano, la manager fa presente che, “secondo le informazioni che ci giungono dall’osservatorio turistico, l’80% degli italiani è tornato a viaggiare per una vacanza e sebbene sia un dato ancora inferiore rispetto ai trend di pre-pandemia, è una stima ulteriormente positiva rispetto allo scorso anno, quando la percentuale si è attestata al 70%. Si riconferma la consueta forte domanda italiana soprattutto in concomitanza dei tanti ponti previsti quest’anno e per i canonici mesi del turismo balneare di luglio e agosto – sottolinea Paradiso -. Per effetto dello stop ai viaggi all’estero gli italiani hanno riscoperto le bellezze nazionali e con soddisfazione osserviamo previsioni molto interessanti. Le proiezioni della domanda ci indicano che il 2023 sarà l’anno della ripartenza e siamo pronti ad accogliere tutti coloro che vorranno scegliere l’Italia e la nostra Liguria”.

Buone attese dall’estero

Quanto ai mercati esteri anche in questo caso c’è una buona attesa sul fronte dei flussi, “in primis i Paesi europei e Nord-europei, con una decisa ripresa del mercato americano che da sempre ha riservato grande attenzione alle bellezze della nostra regione. Essendo una struttura che si propone ad un target di clientela medio-alto spendente, il turismo statunitense ed europeo sono i canali ai quali dedicheremo i nostri investimenti più importanti – fa sapere Paradiso -, senza trascurare alcuni mercati emergenti dell’Europa dell’Est, Francia e Spagna”.

Crescono le prenotazioni in anticipo

La manager fa riferimento alle indagini statistiche presentate nel corso dell’ultima Bit, “alla quale abbiamo partecipato, quasi il 40% degli intervistati dall’estero visiteranno l’Italia per le loro vacanze nel 2023, pertanto ci aspettiamo un anno da incorniciare. Per quanto ci riguarda abbiamo osservato un aumento esponenziale delle prenotazioni effettuate con largo anticipo dovuto alla necessità di assicurarsi i voli. Da questo punto di vista ci auguriamo non debbano ripetersi i disservizi agli aeroporti dello scorso anno a causa della mancanza di personale sufficiente a soddisfare il volume dei viaggiatori che quest’anno sarà ancora maggiore”.

Tra le intenzioni espresse c’è quella di seguire con attenzione “il mercato del wedding in forte crescita e quello del Mice finalmente in decisa ripresa”.

Richiesti i servizi ecosostenibili

Nella scelta di una destinazione la clientela mostra sempre di più “il desiderio di attribuire alla propria vacanza un alto valore esperienziale con la richiesta di servizi legati all’eco-sostenibilità: colonnine per ricariche elettriche, noleggio e-bike, scelta dell’eliminazione della plastica monouso, utilizzo dell’energia solare ed illuminazione Led ecologica sono altamente apprezzati e concorrono sempre maggiormente alla selezione di un hotel. Siamo fieri di aver aderito già da tempo ad alcune di queste scelte e progettiamo in futuro di orientarci ulteriormente ad offrire servizi ecosostenibili“.

Stefania Vicini

Tags: , , ,

Potrebbe interessarti