Sarà Agrigento, la Capitale italiana delle Cultura 2025. La città siciliana è stata proclamata vincitrice nel corso di un evento al ministero della Cultura.
Agrigento si è imposta nella “competizione” su Aosta, Assisi (Perugia), Asti, Bagnoregio (Viterbo), Monte Sant’Angelo (Foggia), Orvieto (Terni), Pescina (L’Aquila), Roccasecca (Frosinone) e Spoleto (Perugia).
A decidere l’assegnazione sono stati il presidente della giuria Davide Maria Desario e i membri Isabella Valente, Maria Luisa Catoni, Luisa Piacentini, Salvatore Adduce, Paolo Asti, Luca Brunese.
Il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano è intervenuto alla cerimonia spiegando che l’Italia è “una super-potenza culturale, in questo la storia ci ha baciato, dandoci un unicum di diverse civiltà che si sono sedimentate sul nostro territorio”.
Sangiuliano ha annunciato, accanto alla Capitale della Cultura e alla Capitale del Libro, l’istituzione dal prossimo anno di una Capitale dell’Arte Contemporanea: “I comuni si potranno candidare ogni anno per ospitare opere di arte contemporanea”.