Mabrian: prezzi degli hotel più alti per Pasqua. Non solo per l’inflazione

Mabrian ha analizzato i prezzi degli hotel di 20 destinazioni in Europa per queste vacanze di Pasqua. A quanto risulta sono in aumento in tutte le categorie e destinazioni analizzate, ad eccezione di Napoli, Tirana e Budapest, dove i prezzi degli hotel a cinque stelle hanno registrato un leggero calo rispettivamente dell’1%, 3% e 5%.

Aumento in tutte le categorie

Secondo quanto rivela l’analisi, l’aumento medio dei prezzi in tutte le categorie è significativamente superiore al tasso di inflazione annuale – basato sui prezzi pubblicati nel febbraio 2023 per un soggiorno tra il 10 e il 17 aprile – per tutte le destinazioni ad eccezione di Budapest e Tirana, dove il tasso di inflazione annuale è superiore all’aumento di prezzo medio per questo periodo.

Tra rincari e convenienza

Barcellona, ​​Bruxelles e Roma sono le destinazioni che registrano il rincaro maggiore dei prezzi degli hotel, che vanno dal 30% al 33% in media, mentre a Lubiana, Madrid e Tirana l’aumento dei prezzi è inferiore.

A quanto rivela Mabrian, Barcellona è la città in cui i prezzi sono aumentati di più rispetto a Pasqua 2022, con un aumento del 43% negli hotel a tre stelle.

Negli hotel 4 stelle la crescita più alta si registra a Bruxelles, con un aumento del 34%. Nella categoria dei 5 stelle spicca Parigi, dove il prezzo medio è superiore del 30% rispetto allo scorso anno.

Per queste vacanze di Pasqua, Zagabria, Varsavia e Tirana sono le destinazioni che offrono i prezzi più competitivi per tutte e tre le categorie di hotel.

Le cause alla base dei rialzi

“Anche se è chiaro che i prezzi degli hotel stanno aumentando notevolmente, dobbiamo guardare a questo aumento nel contesto dell’inflazione e dell’aumento dei costi di fornitura su tutta la linea – osserva Carlos Cendra, direttore marketing e vendite di Mabrian -. Inoltre, dobbiamo tener conto dell’aumento dei costi operativi del personale, dovuto alla mancanza di manodopera e al necessario miglioramento delle condizioni, il tutto unito a una forte domanda di trasferte in questo periodo, che spinge al rialzo i prezzi”.

Tags:

Potrebbe interessarti