Grimaldi Lines, estate calda per isole maggiori e Grecia

Un’estate che promette assai bene, quella di Grimaldi Lines, che si prepara ad affrontare la stagione con novità per il mercato del Centro-Sud Italia, che negli ultimi anni ha visto crescere la richiesta di collegamenti marittimi per le due isole maggiori, Sardegna in testa, mentre sul fronte estero la parte del leone spetta alla Grecia.

“La novità – spiega Francesca Marino, passenger department manager di Grimaldi Lines – riguarda la Napoli-Cagliari-Palermo e viceversa con l’impiego della Europa Palace. Su questa tratta abbiamo voluto mettere a disposizione degli ospiti una nave moderna, che risponde in maniera ottimale alla domanda del mercato grazie a una capacità di 1.800 passeggeri, all’ampia offerta di cabine standard e superior e alla gamma di servizi, dal ristorante à la carte e self-service alla sala giochi per bambini e alla grande piscina esterna con solarium”.

“Per quanto riguarda la destinazione Sicilia – dichiara Marino -, quella del 2023 sarà la prima stagione completa per la linea Napoli-Palermo e viceversa, inaugurata a ottobre 2022 e sulla quale riponiamo grandi aspettative. Una linea che mancava e che ci si aspettava da Grimaldi, come già testimoniano le richieste. È servita dalla Cruise Ausonia, tra le unità più eleganti e confortevoli della flotta. Come sempre, anche questa nave ospita passeggeri e merci, il cui mix vincente è frutto della visione proiettata al futuro e la profonda conoscenza delle dinamiche del trasporto marittimo da parte del nostro armatore”.

Il collegamento (tre volte alla settimana da Napoli e altrettante da Palermo nei periodi di bassa e media stagione e giornaliero in alta), va ad affiancare le preesistenti rotte per il capoluogo siciliano con partenza dai porti di Livorno, Cagliari e Salerno mentre sulla Sardegna la compagnia conferma le rotte Livorno-Olbia, Civitavecchia-Porto Torres, Civitavecchia-Olbia, Civitavecchia-Cagliari, Civitavecchia-Arbatax e viceversa.

Non c’è però solamente il nostro Paese nell’estate di Grimaldi Lines. “Le destinazioni internazionali sono tornate a crescere, con la Grecia che svetta tra le mete più gettonate”, precisa la passenger department manager -. A supporto della forte richiesta, da aprile la compagnia ha portato a due le partenze giornaliere (diurna e serale) sulla tratta Brindisi-Igoumenitsa in entrambe le direzioni e ha confermato il collegamento Ancona-Igoumenitsa, prevalentemente passeggeri, e gli scali estivi sull’isola di Corfù per le navi provenienti da e per entrambi i porti italiani”.

La bella stagione di Grimaldi Lines comprende anche l’ormai tradizionale programmazione di viaggi a tema – tra cultura, giochi e sport – sulla tratta Civitavecchia-Barcellona e ritorno. Dopo l’appuntamento di aprile con Una Nave di Libri, l’apprezzato festival della letteratura sul mare, dal 15 al 18 luglio sarà la volta di Grimaldi Dance Fit Cruise sessioni di fitness negli ampi spazi interni e sul ponte della nave guidate da affermati istruttori internazionali.

“Anche quest’anno – aggiunge – non mancano le proposte di Grimaldi Lines Tour Operator in Sardegna e Sicilia con la formula nave + soggiorno, frutto di una nostra attenta selezione di strutture dal rapporto qualità-prezzo vincente in località di forte appeal”.

La politica tariffaria della compagnia prevede promozioni a tempo e tariffe speciali, oltre al vantaggioso Advanced Booking, attivo fino alla fine di aprile, per le partenze in alta stagione. “Per quanto riguarda le prenotazioni, bene non solamente l’alta stagione ma anche i periodi di spalla con il pre-estivo per gli individuali e il post per i gruppi. Per noi è questo il segnale importante”, conclude Marino.

Paola Olivari

Tags: , , ,

Potrebbe interessarti