“La Via Francigena è sempre più internazionale, meta di turisti che arrivano da oltre 40 Paesi differenti– spiega Luca Bruschi, direttore dell’Associazione Europea delle Vie Francigene– Il target prevalente è abbastanza giovane, dai 25 ai 34 anni, ma si incontrano persone di tutte le età. Mediamente il percorso dura una settimana, e nel 2022 lo hanno affrontato circa 50mila camminatori. La Via Francigena tocca 715 borghi in Europa, mentre in Italia comprende 90 tappe per un totale di 2000 km”. Guarda la video intervista completa ai microfoni di Guida Viaggi
