Si è svolto a Roma il workshop della Francia, cui hanno partecipato 30 partner francesi che hanno incontrato agenti di viaggi e stampa trade. Nel corso della serata, il direttore di Atout France Frédéric Meyer ha presentato il nuovo presidente Fiavet, Giuseppe Ciminnisi, comunicando l’entrata della Francia nella associazione degli agenti di viaggio italiana.
Bene i dati dell’Italia
“Il 2022 è stato per la Francia l’anno della ripresa con ottimi risultati, precisamente con 54 mld di euro di incassi turistici internazionali – ha precisato Meyer -. Gli italiani in Francia sono stati 7 mln, rappresentando il settimo mercato per la Francia in termini di presenze e di entrate valutarie. Il secondo semestre dello scorso anno – ha proseguito Meyer – è stato molto positivo per l’Italia che, nei mesi di novembre e dicembre, è stato il primo mercato. Questi numeri positivi si devono anche ai nuovi collegamenti aerei come il recente Milano-Lourdes con easyjet, il Milano-Ajaccio con Air Corsica e il Napoli-Lourdes di Volotea e tanti altri voli che facilitano i viaggi in Francia”.
“Dream big, live slow”
Il manager ha ricordato che la coppa del mondo di rugby si svolgerà in Francia nei mesi di settembre e ottobre e i giochi olimpici e paraolimpici nel 2024 senza dimenticare le caratteristiche di un turismo slow e sostenibile per vivere esperienze di viaggio all’insegna della consapevolezza. “Un obiettivo che la Francia persegue da tempo con impegno ed entusiasmo. La campagna di promozione trasmetterà in maniera chiara il messaggio di un turismo sostenibile con il claim Dream big, live slow”.
Quanto al tema della formazione trade, sono settecentoventi gli agenti che hanno seguito il programma France Expert.
Annarosa Toso