Milano Design Week si racconta con la live streaming WeChat di YesMilano

La Milano Design Week 2023 sarà l’inedito palcoscenico scelto per la prima live streaming WeChat sul canale YesMilano il brand ufficiale per la promozione della città. Ideato in partnership con Fiera Milano, il 21 aprile (ore 14:30 in Italia, ore 20:30 in Cina) lo streaming dalla popolare app di instant messaging sarà animato dalla graphic designer e content creator cinese Oriana Sun e abilitato dalla tecnologia Tencent Cloud, in collaborazione con Tencent Holdings, partner di Retex per l’Italia

La content strategy

Attivo dal 2019, YesMilano è l’account WeChat ufficiale in lingua cinese della città di Milano, che oggi coinvolge 70mila follower cinesi. Per intercettare i flussi turistici post-pandemici dalla Cina e promuovere la vocazione all’accoglienza della città di Milano, Retex China ha messo a punto per il canale di YesMilano una content strategy con un piano editoriale customizzato, un layout avanzato e sei diverse aree d’interesse (eventi e mostre, attività all’aria aperta, benessere ed enogastronomia, sport, itinerari culturali, shopping e lifestyle), individuate in base alle attrattive peculiari della città e ai trend di ricerca online del target.   

Milano si racconta

“Dal 2019 WeChat è la piattaforma con cui la città di Milano ha deciso di dialogare con i consumatori cinesi. Un dialogo che riparte rinnovato, in questo 2023, cogliendo l’opportunità dell’alleggerimento delle misure di ingresso/rientro dalla Cina – commenta Luca Martinazzoli, direttore generale di Milano&Partners, agenzia di promozione ufficiale della città di Milano –. Monitoriamo con attenzione i primi dati, sia in termini di arrivi di turisti cinesi sia di riapertura di tratte aeree, e ci prepariamo ad accogliere nuovamente, dopo tre anni di assenza, chi arriva dalla Cina. Il nostro Official Account è, quindi, il canale con cui Milano si propone a chi vuole tornare a viaggiare, per motivi di piacere o di business, raccontando la sua dimensione più attuale, forte degli elementi che la rendono nota nel mondo – la moda, il design, la qualità della vita – e valorizzando le novità, in particolare quelle collegate alle rinnovate e distintive identità di quartiere, con nuove aperture di musei e spazi culturali, progetti di rinnovamento urbano, proposta enogastronomica, nuovi itinerari e nuovi indirizzi. Questa strategia passa anche attraverso nuovi strumenti, come il live streaming. Saremo al Salone del Mobile con un booth YesMilano per far vivere ai nostri follower cinesi le vibe del grande appuntamento fieristico e, con l’occasione, racconteremo tutto quello che accade in città nei giorni della Milano Design Week. La conduzione della diretta sarà affidata ad Oriana Sun, fashion influencer nata a Pechino, formatasi a Milano, con una grande follower-base multipiattaforma, sia cinese sia italiana”.

La nuova campagna di YesMilano

L’attivazione si inserisce tra le tante iniziative previste da Milano Home of Design, la nuova campagna di YesMilano che celebra il legame intrinseco tra Milano e il design, e vestirà la città a partire dal 14 aprile con affissioni multisoggetto sui principali circuiti di comunicazione audiovisiva a livello cittadino, con + 300 schermi digitali e 500 manifesti. 

Interpretato dal giovane fotografo Eric Scaggiante, il racconto di come il design abbia contribuito a caratterizzare l’identità del capoluogo lombardo prende vita attraverso la celebrazione di alcuni elementi rappresentativi della città, la Galleria Vittorio Emanuele II di Giuseppe Mengoni; il risotto alla milanese; il corrimano della metropolitana disegnato da Albini-Helg; il “Bicchierone del Bar Basso”, creato alla fine degli anni ’60 dal barman Mirko Stocchetto, l’inventore del famoso cocktail Negroni Sbagliato.

Con Milano Home of Design la città si prepara ad accogliere design lover, specialisti del settore e turisti, mettendo a disposizione sul sito yesmilano.it una guida online all’edizione 2023 della Milano Design Week, con una serie di itinerari di quartiere alla scoperta delle iniziative più significative sul fronte della circolarità, sostenibilità e inclusività. 

Gli itinerari proposti dall’app Mini Program

Per incrementare l’awareness della città e rafforzare la sua proposition sul mercato cinese come meta turistica esclusiva, oltre a inaugurare la sezione dedicata allo streaming, Retex China ha aggiornato gli itinerari proposti dall’app Mini Program integrata con il canale WeChat di YesMilano, rendendo disponibili in modalità geolocalizzata contenuti esperienziali e tutta una serie di informazioni relative all’offerta culturale e di intrattenimento della città, oltre a mettere a disposizione dei merchant milanesi uno strumento per relazionarsi direttamente con la clientela cinese, con la possibilità di promuovere in maniera mirata le opportunità a disposizione.

Turisti ambassador della città

“Da alcuni anni Digital Retex è al fianco di YesMilano e della città di Milano con i suoi servizi consulenziali e con soluzioni mirate pensate per offrire una nuova dimensione del viaggio, da esperienziale a trasformativa, facendo sì che il consumatore torni in Cina arricchito dall’aver assaporato l’eterogeneità del vivere italiano, dall’enogastronomia alla moda, dal design all’offerta culturale – dichiara Fabiana Alcaino, chief digital & data business Unit di Retex –. Gli strumenti attraverso i quali collaboriamo con YesMilano – WeChat, Mini Program e i live streaming – permettono di riprodurre in tempo reale la medesima dimensione anche in Cina, trasformando i turisti che hanno soggiornato e visitato Milano i migliori ambassador della città”. 

“Tencent Cloud opera nel mercato internazionale attraverso l’utilizzo di tecnologie proprietarie e soluzioni avanzate, agevolando e favorendo lo sviluppo digitale di clienti e partner a livello globale. Come business cloud di Tencent, tra i principali player tecnologici al mondo, Tencent Cloud supporta aziende pubbliche, associazioni di categoria, università, enti e istituzioni nazionali, tutte realtà con le quali lavora sinergicamente, cercando di costruire strategie comuni e percorsi di crescita coerenti con gli obiettivi reciproci – dichiara Leo Li Shiwei, vice presidente di Tencent Cloud Europe –. Siamo molto soddisfatti della collaborazione inaugurata nel 2019 con Milano&Partners e onorati di poter contribuire con le nostre tecnologie insieme a Retex alla promozione internazionale del brand YesMilano”. 

Tags: , , , , , , , ,

Potrebbe interessarti