Come far crescere il traffico crocieristico e via ferry, ottimizzare la gestione dei passeggeri via mare e individuare nuove iniziative per ridurre l’impatto ambientale. Queste e altre tematiche saranno al centro del primo Summit dei presidenti dei porti adriatici, un inedito momento di confronto tra le figure di vertice dei porti e delle associazioni di categoria nazionali in programma giovedì 4 maggio a Dubrovnik nell’ambito della giornata inaugurale della sesta edizione di Adriatic Sea Forum – cruise, ferry, sail & yacht, ideato e organizzato da Risposte Turismo quest’anno in partnership con la Dubrovnik Port Authority e la Città di Dubrovnik.
La dichiarazione di intenti
Il summit, in programma a porte chiuse, è frutto dell’impegno congiunto di Risposte Turismo – società ideatrice e organizzatrice del forum, Assoporti e Dubrovnik Port Authority. Un incontro mai tenutosi prima in Adriatico che terminerà con la firma di una dichiarazione di intenti sulle iniziative e le attività future che potranno essere realizzate negli scali turistici dei Paesi che si affacciano sul mar Adriatico.
“È motivo di grande orgoglio e soddisfazione per Risposte Turismo aver contribuito all’ideazione del primo Summit dei presidenti dei porti adriatici e poterlo ospitare nell’ambito del nostro Adriatic Sea Forum – ha commentato Francesco di Cesare, presidente di Risposte Turismo -. Il summit sarà la prima occasione per i vertici degli enti che amministrano i porti dell’area adriatica per incontrarsi e confrontarsi di persona sulle migliori strategie e iniziative per valorizzare e promuovere il potenziale turistico dell’area adriatica“.
Adriatico area da valorizzare
Soddisfazione espressa da Rodolfo Giampieri, presidente Assoporti: “Siamo lieti di contribuire e partecipare a questa edizione di Adriatic Sea Forum che ospiterà questo primo Summit – ha affermato -. L’area peculiare che affronteremo e discuteremo durante questo appuntamento è una parte essenziale per il sistema dei porti italiani. Il traffico passeggeri rappresenta una importante percentuale del comparto shipping nazionale, e l’Adriatico è un’area di connessione e collegamento che ha bisogno di essere discussa, valorizzata e migliorata. In quest’ambito speriamo si possa formalizzare una piena collaborazione transfrontaliera in questa direzione”.
Tomislav Batur, presidente Croatian Association of Port Authorities, ha fatto presente che “l’associazione delle Autorità Portuali della Repubblica di Croazia dà il benvenuto al primo Summit sui temi del futuro del turismo via mare in Adriatico, parte dell’evento internazionale Adriatic Sea Forum, che si terrà in partnership con l’Autorità Portuale di Dubrovnik e la Città di Dubrovnik. Il Summit dei presidenti dei porti adriatici del 4 maggio prossimo porterà assieme per la prima volta i presidenti e come Associazione delle Autorità Portuali della Repubblica di Croazia guardiamo con molta attenzione ai risultati della cooperazione congiunta nei campi della crocieristica, del ferry e della nautica”.