“Confermare il ruolo dell’associazione come interlocutore istituzionale, per promuovere iniziative volte a stimolare uno sviluppo sostenibile del settore, sia dal punto di vista sociale che ambientale”. E’ questo l’obiettivo sul breve termine di Aicalf, l’associazione delle low cost operanti in Italia, annunciato attraverso il neo-presidente Alessandro Fonti.
Il manager, eletto dall’assemblea dei soci easyJet, Ryanair e Volotea, ha spiegato che nel lungo periodo Aicalf vuole invece “espandere gli orizzonti, consapevoli del ruolo centrale che ricopriamo per la tutela della mobilità dei cittadini italiani ed il supporto di un settore centrale dell’economia nazionale quale il turismo”.
“Le sfide che abbiamo davanti – ha osservato Fonti – sono diverse, ma tutte volte ad assicurare la connettività dei cittadini italiani ed europei e la competitività dell’Italia a livello internazionale.
Le compagnie rappresentate da Aicalf hanno fatto volare nel solo 2022 più di 74 milioni di passeggeri da e verso i principali aeroporti italiani.