I rappresentanti di oltre 80 aziende leader nel settore delle tecnologie dedicate al viaggio si stanno preparando per l’Arabian Travel Market (Atm) 2023, che si terrà al Dubai World Trade Centre (Dwtc) da lunedì 1 a giovedì 4 maggio.
Oltre 2mila metri quadrati di spazio espositivo saranno così dedicati alle tecnologie durante la 30ª edizione di Atm, con un aumento del 54,7% della partecipazione del settore rispetto alla fiera dello scorso anno. Lo spazio Travel Tech di Atm 2023 sarà inoltre integrato da un nuovissimo Sustainability Hub, che accenderà i riflettori sulle ultime tendenze e innovazioni in materia di viaggi ecologici.
Il Travel Tech Stage di Atm, sponsorizzato da Sabre, ospiterà una selezione di tavole rotonde approfondite che esploreranno come le moderne innovazioni come l’intelligenza artificiale, i big data e il Web3 stiano consentendo operazioni senza soluzione di continuità, sviluppo professionale, pagamenti, accessibilità, viaggi sostenibili e migliori esperienze per i clienti.
“Siamo lieti di vedere una così forte rappresentanza di professionisti della tecnologia di viaggio alla fiera di quest’anno – dichiara Danielle Curtis, Exhibition Director ME, Arabian Travel Market -. Incoraggiare l’innovazione è particolarmente pertinente per Atm 2023, in quanto è una componente cruciale del nostro tema Working Towards Net Zero. È essenziale per il nostro settore sostenere e investire nelle tecnologie più promettenti per costruire un settore dei viaggi migliore e più sostenibile per le generazioni future”.
Riflettori sul Travel Tech Stage
Sponsorizzato da Sabre, l’Atm Travel Tech Stage ospiterà una serie di discussioni ed eventi incentrati sull’innovazione. La prima sessione, Technology: The Enabler of Sustainable Travel, vedrà esperti del settore discutere di come gli strumenti online stiano rendendo più facile per i consumatori mitigare il loro impatto ambientale quando acquistano e pianificano viaggi. Moderata da Shashank Nigam, fondatore e ceo di SimpliFlying, la tavola rotonda vedrà gli interventi di Tom Kershaw, Chief Product and Technology Officer di Travelport, Lucas Bobes, Group Environmental Officer e Head of Esg Reporting di Amadeus, e Carlo Olejniczak, Vice President e Managing Director Emea di Booking.com.
Il Travel Tech Stage di Atm farà anche da sfondo a una selezione di altri panel, tra cui The Main Trends Impacting Travel in 2023 and Beyond. In collaborazione con Sabre, questa sessione esplorerà i modi in cui il nostro settore ha sfruttato l’innovazione sulla scia della pandemia globale, e come la tecnologia probabilmente guiderà ulteriori progressi nei prossimi anni. Moderati da Abdul-Razzaq Iyer, vicepresidente di Sabre per il Medio Oriente, interverranno Andy Finkelstein, Svp Global Agency Sales & Delivery di Sabre, Jason Hooper, responsabile delle soluzioni digitali di Dnata e Dean Wicks, Chief Flights Officer di Wego.
Il primo Sustainability Hub
Per la prima volta nella storia della fiera, Atm 2023 prevede un Sustainability Hub. Questo spazio offrirà una sede per le sessioni dedicate alle ultime tendenze e innovazioni in materia di viaggi sostenibili, fornendo al contempo l’ambientazione per la Atm 2023 Start-up Competition – un evento ospitato dal partner della conferenza Plug and Play, che vedrà gli imprenditori sfidarsi in una Sustainable Tech Pitch Battle.
Il segmento tecnologico di ATM 2023 ospiterà una serie di altri espositori leader del settore oltre a quelli già citati, tra cui Itrip, Traveazy, Tbo.com, WebBeds ed Expedia, solo per citarne alcuni.
In totale, il Travel Tech Stage offrirà più di 20 sessioni ed eventi incentrati sull’innovazione durante i quattro giorni dell’evento. Attraverso la tecnologia, la 30a edizione di Atm esplorerà anche il futuro dei viaggi sostenibili in linea con il tema Working Towards Net Zero. Avendo iniziato ufficialmente il suo viaggio verso lo zero netto, il programma della conferenza esplorerà come le tendenze innovative dei viaggi sostenibili si evolveranno, consentendo di identificare le strategie di crescita all’interno dei settori verticali chiave e esplorare un futuro sostenibile in vista della COP28, che si terrà nel novembre 2023 a Expo City Dubai.
PO