Si amplia il prodotto treno+battello

La bellezza dei laghi Maggiore, di Como e di Garda e la possibilità di raggiungerli facilmente – con la semplificazione del biglietto unico – in una alleanza. Obiettivo, rafforzare la capacità della mobilità pubblica di rispondere sempre meglio alle esigenze di visitatori e la destagionalizzazione.

Forti del successo delle passate stagioni, Gestione Governativa Navigazione Laghi e l’Azienda ferroviaria lombarda Trenord hanno rinnovato gli accordi di collaborazione per la promozione dei prodotti integrati treno+battello e la rete di proposte di promozione territoriale e delle economie locali. I due operatori concorrono così a una offerta di trasporto pubblico di qualità, efficace, efficiente, ecosostenibile e alla portata di tutti, animali da compagnia compresi.

“È la conferma di quanto siano importanti le sinergie e le interazioni istituzionali – ha dichiarato il senatore Alessandro Morelli, sottosegretario Cipe -. Un metodo che va incentivato, sostenuto e rafforzato perché risponde alle esigenze del territorio e degli operatori economici”.

“La collaborazione con Trenord quest’anno propone ben otto prodotti distribuiti sui tre grandi laghi – commenta Donato Liguori, Gestore Governativo di Navigazione Laghi -. Le proposte rimarranno attive fino a ottobre e potranno contribuire a una fruizione delle destinazioni in tutte le stagioni e alla creazione di un positivo indotto per l’intero territorio”.

“L’integrazione fra modalità di trasporto è fondamentale – sostiene Leonardo Cesarini, direttore commerciale di Trenord -. Nel 2022 in 16mila hanno scelto questi itinerari e quest’anno abbiamo rinnovato le proposte per migliorare ulteriormente. Nei primi tre mesi il risultato è stato eccellente e sui biglietti bundle ci aspettiamo una crescita del 20% rispetto al 2022. Un altro sforzo che mettiamo in campo per incentivare l’uso del treno verso i laghi è il progressivo rinnovo della flotta con convogli di nuovissima generazione per un’esperienza di viaggio in linea con le aspettative di viaggiatori e turisti”.

Paola Olivari

Tags: , , ,

Potrebbe interessarti