Lavorare nel turismo è il sogno di molti. Ed è realizzabile. Come e perché entrare in un network importante e trasformare una passione in professione lo spiega Stefania Giorgi, consulente online di Evolution Travel.
Gv: Ti presenti brevemente ai lettori di Guida Viaggi?
“Sono da sempre viaggiatrice e appassionata del mondo del turismo fin da bambina. Parlare con i turisti che venivano a visitare la mia splendida città, Roma, conoscere le loro tradizioni, cultura e modo di vivere mi hanno portato a studiare lingue e a diplomarmi come Perito per il turismo. A seguire feci anche un Master per direttore tecnico di agenzia di viaggi, proprio con il sogno di aprire la mia agenzia e, dal 2015, eccomi qui in Evolution Travel come consulente di viaggi online”.
Gv: Quale, tra le tue destinazioni, è più richiesta quest’anno e perché?
“Sicuramente la mia amata Grecia, sempre una garanzia per noi italiani, lì ci sentiamo a casa, i greci sono un popolo meraviglioso e ospitale, molto simili agli italiani come mentalità e modo di vivere. I posti poi, sono meravigliosi! Culla della civiltà, per chi ama visitare i siti archeologici c’è l’imbarazzo della scelta e ovviamente e può farlo sia in autonomia con un fly & drive da noi organizzato, sia con un tour di gruppo con guida, e questo chiaramente tutto l’anno. Per non parlare del suo splendido mare: migliaia di chilometri di coste sulla terraferma e decine di piccole isole, spiagge meravigliose, acque turchesi e limpide, cibo fantastico, che cosa si potrebbe desiderare di più?”.
Gv: Quali sono i vantaggi del viaggiatore nel rivolgersi a un consulente di viaggi online di Evolution Travel?
“Il viaggiatore che si affida a noi trova innanzitutto dei consulenti altamente preparati e specializzati, siamo oltre 800 e molti di noi sono nominati come “promotori di riferimento” per determinate destinazioni, ciò significa che se a un consulente arriva una richiesta per una meta che non conosce perfettamente (nessuno può essere un tuttologo), potrà ugualmente lavorare al meglio la pratica avendo tutto il supporto necessario del collega di “riferimento” specializzato in quel prodotto/destinazione. La conoscenza dei Paesi è fondamentale, per un viaggiatore che vuole prenotare le proprie vacanze in autonomia è facile commettere degli errori che compromettono l’intera vacanza, per questo ci siamo noi consulenti professionisti, a cui conviene rivolgersi per l’organizzazione del proprio viaggio. Inoltre, oltre ai vari pacchetti standard, possiamo creare viaggi su misura in tutto il mondo, accontentando qualsiasi esigenza. Possiamo contare sui nostri corrispondenti seri e fidati ovunque nel mondo e, se ci fosse un qualsiasi problema da risolvere in loco, siamo in grado di intervenire immediatamente per fornire assistenza. Infatti, il rapporto con il cliente non termina nel momento della vendita del viaggio ma va oltre, ci piace coccolare e assistere i nostri viaggiatori prima, durante e dopo la vacanza. Per questo chi si affida a noi resta fedele negli anni“.
Gv: Quali sono i motivi che ti hanno portato a entrare in Evolution Travel? Con quali competenze ti sei approcciata al network?
“Ho sempre sognato di poter trasformare la passione per il turismo in un lavoro vero. Un giorno ho visto la pubblicità di Evolution Travel e li ho contattati, ho letto attentamente la guida che descrive bene l’attività, ho fatto dei colloqui individuali con l’azienda e ho deciso di lanciarmi in quest’avventura, reputando Evolution Travel la migliore realtà con cui farlo, grazie alla sua solida struttura con oltre 23 anni di esperienza alle spalle”.
Gv: Come è cambiata la tua vita? Ci descrivi una giornata-tipo?
“Non ho una giornata-tipo, sono però una persona molto organizzata e con decine di anni di esperienza lavorativa, riesco quindi a dare le giuste priorità e a gestire al meglio le attività della giornata, telefonare ai clienti per capire bene le loro esigenze/desideri di vacanza, cercare per loro la proposta migliore tra le numerose disponibili, valutare attentamente l’organizzazione del viaggio con il tour operator, preparare il nostro miglior preventivo, risentire i clienti se volessero apportare delle modifiche (laddove sia possibile), seguire tutto l’iter della prenotazione e, se ho tempo, non manca mai anche un po’ di formazione erogata dal Network Evolution Travel per rimanere sempre aggiornata”.
Gv: A chi consiglieresti l’ingresso nel network Evolution Travel?
“Lo consiglio assolutamente a chiunque voglia aprire la propria agenzia di viaggi in autonomia ma allo stesso tempo contare su di un network serio alle spalle, con uffici di back-office che ci supportano sugli aspetti legali, assicurativi, marketing, booking, tecnici e quant’altro”.
Gv: La formazione è il fiore all’occhiello di Evolution Travel. Ci puoi descrivere gli aspetti, a tuo parere, più utili e distintivi del percorso?
“La formazione è veramente tanto importante, senza non si va da nessuna parte. Evolution Travel questo lo sa bene e infatti eroga webinar tutti i giorni, almeno 7/8 a settimana a cui si può partecipare in diretta o, se non è stato possibile, si possono rivedere registrati nella nostra Agenzia On Line (intranet aziendale). Webinar tenuti da formatori interni, dei quali anche io faccio parte da anni, o altri professionisti esterni, in cui si approfondiscono tematiche legate alle destinazioni, compagnie aeree, assicurazioni, marketing, vendita e tutto quello che serve per ottenere risultati in questa attività. Inoltre, vengono organizzati di frequente vari incontri di gruppo, open day e viaggi formativi, insomma, la formazione in Evolution Travel è continua e non si ferma mai. Sono davvero fiera di far parte del gruppo dei consulenti formatori e di aiutare i nuovi colleghi a mettersi in carreggiata sin dall’inizio”.
Gv: Oltre alla formazione, quali sono i vantaggi di essere parte di un network come Evolution Travel?
“Appena entrati si viene assegnati a un Prg (promotore riferimento gruppo) che è un collega con anni di esperienza e quindi un punto di riferimento per il suo gruppo. Io sono Prg del gruppo di Roma e Lazio. Essere parte di un Gruppo fa davvero la differenza, perché si è continuamente supportati e aiutati nello stabilire e raggiungere i propri obiettivi personali e professionali. Poi, come accennavo prima, ci sono gli uffici del back-office che svolgono un lavoro enorme, occupandosi di tutta la gestione burocratica e amministrativa delle pratiche, permettendo a noi consulenti di poterci concentrare solo nella parte più bella del lavoro, ossia organizzare e vendere il viaggio. Possiamo contare, poi, sui nostri consulenti tour operator interni, preparatissimi e in grado di personalizzare al massimo i pacchetti di viaggio per i nostri clienti. Altri vantaggi sono la tecnologia, sempre all’avanguardia, dei nostri strumenti di lavoro, colleghi preparati, incontri dal vivo… tutto questo ci permette di affrontare il nostro lavoro al meglio. Il consiglio è, però, quello di approcciarsi a questa attività con entusiasmo, voglia di imparare, una buona dose di umiltà e tanta serietà“.
Chi volesse contattare Stefania per un viaggio, può farlo attraverso il suo sito.
Chi, invece, fosse interessato a diventare consulente di viaggi online può consultare la guida gratuita cliccando qui.