Una programmazione attiva sui laghi, nello specifico il Garda. E’ questa una delle novità di Caldana Europe Travel, con un occhio di riguardo “all’ebike e all’escursionismo, senza tralasciare la valorizzazione delle produzioni locali”, spiega Domenico Caldana, junior manager del t.o.

Focus sui mercati nordamericani

Tra i mercati di riferimento del t.o, oltre a quello domestico, con la programmazione di viaggi guidati in pullman in Italia ed Europa, i mercati esteri a cui punta maggiormente sono quelli “nordamericani, anche per una programmazione neve per l’inverno”. In termini di flussi, il manager attesta che “l’incoming si sta muovendo bene, il potenziale c’è; sta a noi riuscire a creare itinerari di qualità e con un buon appeal, valorizzando destinazioni minori per chi è già stato in Italia in passato e proponendo i classici a chi, invece, viene in Italia per la prima volta”.

L’anticipo del domestico

Guardando al mercato domestico, la domanda “è partita in anticipo – sottolinea Caldana -, sull’onda di una stagione invernale caratterizzata da una ripresa euforica che già aveva oltrepassato le più rosee aspettative. Siamo riusciti a far fronte a questo inizio anticipato della stagione soprattutto grazie alla programmazione caricata per tempo e progressivamente sul sito, ben prima delle normali tempistiche di uscita dei cataloghi, secondo un’idea più evoluta di offerta prodotto pronta e a disposizione in tempo reale”.

L’estate

Quanto alle richieste per l’estate da parte dei nostri connazionali, per la destinazione Italia, l’interesse è sempre per i grandi classici, “le città d’arte, il nostro Sud partenopeo e mediterraneo, senza dimenticare i luoghi tipici della primavera dove più si apprezza il risvegliarsi della natura nel paesaggio, come Toscana, Umbria, e Marche”. Quanto alle mete estere, il manager segnala l’ottima ripresa dell’Europa, “che torna ad includere anche la Mitteleuropa con una buona presenza di Repubblica Ceca, Ungheria e Romania. La Francia si conferma la nostra destinazione più richiesta in Europa, dopo l’Italia. Già dalla scorsa estate assistiamo ad un aumento delle prenotazioni per Olanda, Paesi Bassi e Nord Europa. Non possiamo non menzionare la ripresa dell’Inghilterra. Per il lungo raggio, gli Stati Uniti sono le meta più richiesta”, commenta Caldana.

Stefania Vicini 

Tags: ,

Potrebbe interessarti