Da anni gli Stati Uniti rappresentano la meta lungo raggio più amata e richiesta dagli Italiani. E le motivazioni sono molteplici lo sappiamo. In primis, la varietà e la vastità delle attrazioni distribuite sui 50 Stati, e poi la fascia climatica favorevole che consente di prenotare la destinazione tutto l’anno. Se l’andamento delle prenotazioni per la summer si manterrà sui livelli attuali però, i risultati stavolta potrebbero essere da record, con il numero dei viaggiatori italiani che dovrebbe sfiorare il milione, riposizionando il mercato Italia fra i primi 10 al mondo per gli Stati Uniti. Ecco perché sulla direttrice transatlantica Italia-Usa si sta riversando una pioggia di aeromobili con riempimenti alle stelle, anche se i biglietti costano oggi davvero molto di più.
American Airlines
Nel corso della stagione American Airlines opererà fino a 7 voli al giorno da Roma agli Stati Uniti, con Fiumicino che diventa il secondo aeroporto europeo per la compagnia, per numero di voli giornalieri operati, subito dopo Londra Heathrow. Il secondo volo giornaliero su New York (JFK) sarà operativo dal 6 al 15 agosto e si aggiunge al doppio collegamento giornaliero per Dallas-Fort Worth introdotto già alla fine del 2022. Dal mese di aprile lo ricordiamo, sempre da Roma sarà possibile volare con AA anche su Charlotte e poi dal 6 maggio e fino alla fine di ottobre American Airlines riattiva anche il volo da Venezia a Philadelphia. Un diretto che sarà giornaliero e che ritorna dopo oltre due anni di sospensione a testimonianza di una crescente domanda di traffico tra Venezia e gli Usa. Durante il picco della stagione estiva il vettore sull’Europa opererà 240 voli in più al mese, con un incremento del 14% rispetto al 2022: “L’estate scorsa ci ha dimostrato che viaggiare è tra le priorità delle persone e il periodo estivo è senz’altro un momento ideale in cui soddisfare questo desiderio – ha detto Kyle Mabry, vice president- operations and commercial, Emea and Apac di American Airlines -. In questa stagione di grande affluenza siamo entusiasti di poter offrire 2 voli al giorno in più dall’Italia agli Stati Uniti rispetto all’anno scorso”.
Delta Airlines
Nel 2023 Delta opererà il più grande orario estivo di sempre, con un totale di 12 voli. Da Milano saranno 2 i voli giornalieri per New York (JKF) e 1 per Atlanta, da Roma 3 voli giornalieri per New York JKF, 2 per Atlanta, 1 per Boston e 1 per Detroit (dal 6 giugno), da Venezia 1 volo giornaliero per New York JKF e 1 per Atlanta: “L’Italia sta registrando un andamento molto positivo come gran parte dell’Europa e vediamo un trend positivo sull’advance booking – ha detto Frederic Schenk, regional sales manager Southern Europe di Delta-. Gli americani hanno un forte potere d’acquisto e il loro desiderio di viaggiare dopo la pandemia si rifletterà sul numero di prenotazioni – ha spiegato ancora Schenk precisando che – a differenza di quanto ci si aspettava alla fine dello scorso anno, la recessione non ha colpito così duramente l’area europea e il cambio euro-dollaro è più conveniente rispetto all’anno scorso. Per tutti questi motivi – ha specificato – confidiamo in un’estate produttiva e di successo”.
United
United offrirà in estate 9 servizi giornalieri diretti dall’Italia verso gli Stati Uniti, tra cui si segnala il nuovo volo da Roma Fiumicino verso San Francisco che entrerà in servizio il 26 maggio. Con quasi 250mila passeggeri annui nel 2019 tra Roma e la Bay Area, San Francisco rappresenta una delle maggiori aree degli Stati Uniti in termini di domanda da e per Roma: “Siamo entusiasti di annunciare l’ulteriore espansione della nostra rete di collegamenti dall’Italia – ha dichiarato Walter Cianciusi, United country sales manager per l’Italia -. United ha visto crescere a livelli storici la domanda di viaggi verso l’Europa nel picco della stagione estiva, con un aumento del 20% rispetto al 2019. Siamo certi che sarà una summer intensa”. Oltre all’aggiunta del nuovo volo su Fiumicino, la compagnia riconferma anche il diretto da Chicago/O’Hare a Milano, già introdotto la scorsa estate.
Ita Airways
Ita opererà 122 frequenze settimanali nel cuore della summer, con voli diretti che collegheranno Roma Fiumicino e Milano Linate a New York, Miami, Boston e Los Angeles. Su Roma in particolare, arrivano anche due nuove destinazioni: Washington dal 2 giugno e San Francisco dal 1 luglio. Il trend delle prenotazioni da maggio a settembre è molto positivo, si sfiorano i 2 ml di passeggeri sull’intero network con una crescita di più del doppio rispetto allo stesso periodo del 2022. La compagnia continua a investire sull’intercontinentale e crede fermamente nell’importanza strategica del mercato statunitense, tanto che, nel primo semestre dell’anno, ha pianificato sei campagne pubblicitarie in tutte le destinazioni Usa. Le due previste a Washington e San Francisco partiranno a fine aprile con lo scopo di informare il pubblico sul lancio dei nuovi collegamenti. Gli Stati Uniti sono il 1° mercato internazionale per Ita, il più strategico dopo l’Italia.
Neos
Era il 2021 quando Neos ha iniziato ad operare voli di linea per passeggeri dall’Italia verso gli Stati Uniti, aprendo così un nuovo e redditizio bacino che nel 2019 contava poco più di 1 mln di passeggeri: “Inizialmente gli operativi prevedevano la partenza da Milano Malpensa il giovedì e la domenica, solo lo scorso anno si è aggiunta anche la partenza del lunedì considerate le buone performance – ha commentato Aldo Sarnataro, direttore commerciale Neos -. I dati sulle prenotazioni ci fanno essere ottimisti. Grazie all’incremento della capacità, circa un 30% in più rispetto al 2019 sull’intero network, e all’ampliamento delle rotte contiamo di superare i volumi e il fatturato pre-pandemici”, ha concluso il direttore commerciale.
Alessandra Tesan