Air France-Klm spinge sempre più decisa su Ndc e sul continuous pricing: “Oggi, la metà delle nostre tariffe vendute su Ndc sono prezzate con il continuous pricing – spiega Stéphane Ormand, vicepresidente della distribuzione del gruppo Air France-Klm -. Sulle rotte a breve e medio raggio, la differenza è compresa tra 20 e 40 euro. Sui voli a lungo raggio in Economy può arrivare a 50 euro, mentre sui voli a lungo raggio in Business può essere di diverse centinaia di euro. Questa differenza aumenterà con l’entrata in vigore del supplemento Edifact (di 17 euro per segmento, già applicato nel leisure, ndr)”.
Dal 1° giugno 2023, altre tariffe Air France-Klm saranno rimosse dal gds.”Dopo il ritiro delle promozioni – prosegue il manager – stiamo gradualmente levando dai gds tradizionali le tariffe più basse per i voli a breve e medio raggio, entro poche settimane dal 1° giugno. Si tratta delle tariffe ‘light’, nella nostra gamma strutturale, cioè le tariffe più semplici, dove si viaggia senza bagagli, ad esempio, con un soggiorno minimo. Si tratta di tariffe leisure, non di tariffe destinate a chi viaggia per affari. In genere, sono già molto vendute sul nostro sito Airfrance.fr”.
Il ritiro delle tariffe avverrà contemporaneamente sui 3 gds, Amadeus, Travelport e Sabre. “Siamo molto interessati a garantire che l’intero ecosistema – agenzie di viaggio, aggregatori, interfacce self-service – adotti questa nuova tecnologia alle giuste condizioni. Siamo in stretta collaborazione con gli operatori del mercato per supportarli al meglio. Ovviamente questo richiede molto tempo. Si tratta di un’evoluzione tecnologica, di un cambiamento nei metodi di lavoro e richiede molta formazione”.
Delle vendite indirette di Air France-Klm, cioè tramite le agenzie di viaggio, il 25% passa attraverso il canale Ndc. “Quindi il 75% delle nostre vendite indirette passa ancora attraverso la tecnologia Edifact – racconta il manager – La maggior parte di questo 25% proviene dalle agenzie di viaggio online. Le Ota hanno capito molto presto che la competitività dei prezzi di Ndc è indiscutibile. Non possono permettersi di essere più cari di 20 euro rispetto ai loro concorrenti. Tutte le principali agenzie online sono passate in larga misura all’Ndc ed effettuano l’80% delle prenotazioni con questa tecnologia sul mercato francese. A livello internazionale, siamo tra il 60% e l’80%”.
Il 90% delle vendite indirette tramite NDC “è il nostro obiettivo per il 2027 – conclude Ormand -. Siamo al 25%, quindi non siamo alla fine del percorso. Ndc è al centro della nostra strategia di distribuzione, sia per noi che per le altre compagnie aeree. È una tecnologia completamente moderna, che ci sta portando anche a una profonda revisione dei nostri sistemi di prenotazione”.