Allianz Partners cresce. Significativa ripresa del business dei viaggi

Allianz Partners continua a crescere sostenuta dalla ripresa del settore viaggi. La società ha annunciato i risultati dell’esercizio 2022, con ricavi totali pari a 8,2 miliardi di euro e un utile operativo di 260 milioni di euro. A trainare la solida performace di  è stata in primo luogo la significativa ripresa del business dei viaggi, dovuta all’abolizione delle restrizioni legate al Covid. La crescita dei ricavi ha sostenuto nuovi e significativi investimenti nelle piattaforme digitali di Allianz Partners e nel segmento di business Health per tutto il 2022.

Il bt ha registrato la crescita maggiore

Nel complesso, tutte le aree di business hanno registrato una crescita rispetto al 2021. Il business travel ha registrato la crescita maggiore, grazie alla ripresa dei viaggi negli Stati Uniti e alla domanda di viaggi in tutto il mondo, in seguito all’abolizione delle restrizioni alle frontiere. La forte crescita del business mobility è stata trainata principalmente dai mercati Regno Unito e Cina. Il tradizionale segmento delle International Private Medical Insurance (iPmi) ha spinto i risultati del business health, insieme agli ulteriori investimenti grazie alla partnership con Aetna International.

Le performance delle aree di business

Il business travel insurance ha registrato una notevole crescita, +80% rispetto al 2021, con un fatturato di 3,053 miliardi di euro nel 2022. La crescita è stata trainata dall’eccezionale ripresa dei viaggi e dall’aumento della domanda di protezione in seguito all’apertura delle frontiere e all’abolizione delle restrizioni agli spostamenti nella maggior parte dei Paesi. A guidare la crescita il Nord America e Stati Uniti in particolare, attraverso tutti i canali, grazie ai segmenti legati alle compagnie aeree e della biglietteria per eventi.

L’aumento della domanda globale ha favorito solidi risultati in tutti i mercati e le regioni, sia tra i clienti esistenti sia tra quelli nuovi, compresi gli operatori dell’e-commerce, le banche e le compagnie aeree.

Il business assistance and mobility ha registrato un fatturato di 2,610 miliardi di euro (+5% rispetto al 2021). L’attività di assistenza stradale ha registrato un lieve calo dei ricavi a causa dell’uscita di un importante cliente, compensata principalmente dalla crescita organica e da nuove attività.

Le difficili condizioni di mercato e gli eventi meteorologici avversi hanno avuto un impatto specifico sul portafoglio della linea di business home in Spagna e Francia rispetto ai risultati del 2021. Tuttavia, tale impatto è stato compensato dalla crescita in Germania, Austria, Repubblica Ceca e Australia. Il business easy living ha registrato buoni tassi di crescita in Germania, Svizzera e Austria. Il business mobility ha registrato un’ottima performance, nonostante il difficile contesto di mercato, con una forte crescita nel Regno Unito, in Francia, in Cina e a Hong Kong, oltre che nel settore delle auto aziendali (flotte / nuova mobilità).

Il business health è cresciuto del 25,7%, con un fatturato di 2,384 miliardi di euro. Il tradizionale segmento della International Private Medical Insurance (iPmi) ha contribuito a questa ottima performance, con una forte crescita e fidelizzazione del business degli expat.
Altri ricavi sono arrivati dalla partnership con Aetna International e dalla forte crescita del business degli studenti internazionali, in seguito alla riapertura delle frontiere in Australia.

La performance dei canali diretti

I canali diretti di Allianz Partners hanno raggiunto 334 milioni di euro di ricavi, con una crescita annua del 78%. Le campagne di marketing mirate, incentrate sulla ripresa dei viaggi post-Covid, sono state un fattore chiave nel trainare le performance. La crescita maggiore è stata registrata negli Stati Uniti, in Australia, Germania e Brasile.

Tutte le regioni hanno registrato una crescita nel 2022 rispetto al 2021 in tutti i segmenti di business. Il Nord America ha registrato l’aumento maggiore, grazie alla forte domanda di viaggi negli Stati Uniti. La crescita nell’Apac è stata trainata dalle aperture delle frontiere in Australia e Nuova Zelanda. I risultati in Europa Occidentale e America Latina sono stati trainati dal Regno Unito e dalla ripresa post-Covid, mentre la performance in Europa Centro-Settentrionale e Orientale è stata trainata dalla Germania e dalla ripresa generale post-Covid.

Guardando al futuro

“Questa performance record dimostra il successo e la validità del nostro approccio globale, e ci sostiene nel percorso intrapreso per essere il partner assicurativo e di assistenza numero 1 nel nuovo mondo digitale – afferma Tomas Kunzmann, ceo di Allianz Partners -. Tutto ciò è stato possibile solo grazie all’impegno di tutto il team di Allianz Partners, che consente all’azienda di mantenere la promessa globale di accompagnare i clienti nella loro vita quotidiana con soluzioni che offrono una vera serenità a portata di clic. Guardando al futuro, prevedo una crescita continua e un’eccellente performance in tutte le nostre aree di business – dichiara il manager -, grazie alla costante fiducia dei nostri partner e clienti. Continuando a perseguire la trasformazione del nostro business e il lancio di piattaforme di ecosistema che offrono servizi digitali al di là delle assicurazioni tradizionali, garantiremo la nostra posizione di leadership per tutto il 2023 e oltre”.

Tags: ,

Potrebbe interessarti