La strategia digitale di Grimaldi Lines

“Da sempre in Grimaldi la priorità è offrire una user experience che risponda efficacemente alle aspettative dei clienti in modo da facilitare l’acquisto dei ticket online”. A porre l’accento sul tema del digitale è Francesca Marino, passenger department manager di Grimaldi Lines, a seguito della scelta di adottare MyBank come modalità di pagamento digitale sia per il b2b sia per il b2c.

Perché MyBank

A seguito di ciò Marino spiega che è stato “aggiunto un importante tassello al miglioramento di tale esperienza cliente: solo per fare un esempio prima con il bonifico ordinario le prenotazioni last minute erano difficili da gestire e da convalidare nei tempi che un last minute richiede – osserva la manager -. Con il bonifico immediato e non revocabile di MyBank abbiamo risolto questa problematica rendendo anche l’acquisto last minute non necessariamente dipendente da una carta. Inoltre, tale modalità di pagamento si rivela per noi estremamente efficiente in termini di velocizzazione di processi interni e di costi”.

Oltre il limite dei plafond

MyBank è una soluzione di pagamento immediata per i clienti e per le aziende che “rende smart uno strumento quale il bonifico bancario che, con gli attuali metodi di pagamento, poteva restare indietro in termini di praticità e velocità – osserva Marino -. In una realtà dove l’e-commerce vive un incremento repentino nelle abitudini di acquisto, MyBank ti libera dal limite dei plafond delle carte di credito (limite dal forte impatto soprattutto per il b2b) e alle aziende permette un controllo ed un’imputazione rapida delle transazioni e dei rimborsi”.

Provando a quantificare l’efficienza di MyBank, interpellata su quanto siano state ridotte le commissioni rispetto ad altri metodi di pagamento online, Marino mette in luce che, “rispetto ad altri metodi di pagamento online, la commissione MyBank è inferiore di circa il 70%, una percentuale notevole a cui va sommata l’automazione di processi che tale modalità consente, facendoci risparmiare preziose ore di lavoro e risorse da poter concentrare in altre mansioni”.

Crescono volumi e valori transati

Sul fronte dei risultati raggiunti con questa soluzione di pagamento, la manager attesta che è stato registrato “un trend in crescita anno su anno da quando abbiamo attivato lo strumento sul nostro e-commerce b2b e b2c”. Numeri alla mano, “solo nel 2022 i nostri volumi e valori transati sono cresciuti rispettivamente del 30% e del 40% rispetto all’anno precedente, segno che la nostra clientela apprezza ampiamente lo strumento”. A tal proposito, da chi è utilizzato questo strumento? Marino definisce l’uso di MyBank “abbastanza equo tra b2b e b2c e si divide tra il 56% nel b2b e quindi le agenzie di viaggi e il 44% nel b2c ovvero i consumatori finali”.

I vantaggi di MyBank

Sia sul fronte b2b sia su quello b2c MyBank rappresenta una modalità di pagamento alternativa alle carte e agli altri strumenti “particolarmente apprezzata per sicurezza, affidabilità e facilità d’uso. Utilizzare il bonifico immediato MyBank significa non andare ad intaccare il plafond della carta e risolvere l’acquisto direttamente dall’online banking, avvicinando in questo modo anche coloro che sono più restii ad effettuare l’acquisto online”, fa presente Marino.

Inoltre, non avendo limiti di importo “con MyBank abbiamo altresì rilevato che lo strumento è particolarmente apprezzato e utilizzato per le prenotazioni con importo più elevato della media”.

Riconciliazione automatica

Le informazioni che viaggiano con un bonifico MyBank e sono trasmesse in modo immediato consentono di effettuare la riconciliazione 100% automatica. In che modo questa funzionalità agevola i processi di incasso? Marino spiega che “MyBank ci consente l’incasso immediato e migliora di conseguenza il valore del capitale circolante. Inoltre, ci ha permesso di automatizzare le registrazioni contabili ed i flussi legati ai rimborsi”.

Nel caso di Grimaldi Lines, il target d’utenza della compagnia è allargato, infatti, “il viaggio via mare è spesso l’opzione prescelta sia da chi viaggia da solo, sia da chi viaggia con tutta la famiglia, in coppia o con un gruppo di amici”. in risposta a ciò la compagnia offre la possibilità di scegliere “tra diverse tipologie di sistemazione (passaggio ponte, poltrona, cabine interne, esterne e superiori) e di imbarcarsi con la propria auto al seguito e in compagnia degli animali domestici”.

Attualmente le tratte marittime servite collegano l’Italia continentale con Sardegna e Sicilia e con Spagna, Grecia e Tunisia. Per quanto riguarda le prenotazioni estive, “il mercato mostra da sempre di apprezzare la promozione advanced booking – commenta Marino -. Per esempio, l’offerta, valida fino al 30 aprile, prevede un 20% di sconto (diritti fissi esclusi) su linee selezionate da/per Sardegna, Sicilia e Spagna, con partenza tra il 1 giugno e il 30 settembre 2023. Alcuni segmenti di mercato, soprattutto l’utenza interessata alle destinazioni internazionali, preferiscono invece la modalità di prenotazioni last minute. Per questo motivo, in ogni periodo dell’anno, proponiamo promozioni a tempo targettizzate e adatte quindi a ogni esigenza”.

Stefania Vicini

Tags: ,

Potrebbe interessarti