EDITORIA - EVENTI - SERVIZI DAL 1972 AL SERVIZIO DEL TURISMO PROFESSIONALE
Garibaldi Hotels cresce in Puglia e rafforza il segmento city hotel
Prosegue il percorso di crescita sostenibile di Garibaldi Hotels con una new-entry in Puglia, è l’Hilton Garden Inn Lecce. La nuova struttura va a rafforzare cosi il segmento City Hotels.

La linea di prodotto cittadino

“Nel nostro piano industriale abbiamo previsto uno sviluppo di una linea di prodotto cittadino e siamo partiti con questo progetto a ridosso dell’arrivo della pandemia con l’acquisizione dell’Hotel San Giusto a Roma – dichiara Fabrizio Prete, direttore generale di GaribaldiHotels -. Nonostante gli ultimi anni siano stati turbolenti per tutto il settore, noi proseguiamo con la nostra strategia di sviluppo e oggi aggiungiamo un nuovo importante tassello con l’Hilton Garden Inn Lecce”.

La strategia delle scelte ponderate

Garibaldi Hotels, che quest’anno festeggia 10 anni dalla fondazione, guarda al futuro seguendo una visione aziendale ben delineata: integrare nella propria offerta solo prodotti di forte appeal per il segmento di mercato medio-alto e situati in località turistiche di rilievo.

“Le nostre scelte sono sempre ben ponderate e ci hanno portato negli ultimi due anni a decidere di abbandonare trattative su strutture che non rispecchiavano queste caratteristiche. Abbiamo scelto con consapevolezza e convinzione di non indirizzare le nostre attenzioni verso strutture stressate da anni di gestione e da diversi  operatori e quindi molto inflazionate sul mercato. La nostra priorità non è aggiungere strutture per aumentare il numero di camere, ma vogliamo che ogni nuovo ingresso rappresenti un valore aggiunto per la nostra offerta”, continua Prete.

L’Hilton Garden Inn Lecce

L’Hilton Garden Inn Lecce è il punto di riferimento per il mercato Mice, business e leisure per la città. Situato a pochi passi dal centro storico cittadino, dispone di 143 camere, 9 sale per meeting e congressi, bar, ristorante, rooftop con piscina, spa, sala fitness.

Inoltre, l’offerta della struttura si completa con il servizio spiaggia all’interno del lido di proprietà di Garibaldi Hotels “La Piazzetta di Campoverde”, dove gli ospiti potranno vivere il mare del Salento con un servizio ad hoc di navetta e una parte del lido riservata con servizi dedicati.

“Abbiamo trovato una squadra affiatata coordinata sapientemente dal general manager Giancarlo De Venuto  e, insieme, cercheremo di lavorare al meglio per trovare la giusta integrazione del capitale umano già operativo con le esigenze del gruppo per crescere e raggiungere nuovi importanti obiettivi”, commenta Egidio Ventimiglia, amministratore delegato di Garibaldi Hotels.

Prete spiega che si tratta “di un’operazione strategicamente rilevante per noi poiché non solo andiamo a rafforzare la nostra offerta in Puglia, avrà un impatto importante anche sul fatturato oltre a garantire una elevata visibilità a livello internazionale e uno standard alberghiero di alto profilo che un brand come Hilton genera. Inoltre, intravediamo molte opportunità di cross-selling, oltre alla sinergia con il lido di Campoverde per il servizio spiaggia, stiamo valutando proposte turistiche che includano anche l’albergo diffuso di Carovigno, Dimora Sant’Anna, per proporre ai nostri ospiti tour mirati per la Valle d’Itria e il Salento”, conclude Prete.

Tags: , ,

Potrebbe interessarti