La Gran Bretagna è sotto i riflettori dei media di tutto il mondo con l’imminente Incoronazione di Sua Maestà il Re Carlo III e Sua Maestà la Regina Camilla – il 6 maggio – e l’Eurovision Song Contest – dal 9 al 13 maggio -. Mentre le celebrazioni ufficiali si avvicinano, VisitBritain coglie l’opportunità di promuovere la Gran Bretagna come destinazione turistica e ispirare i viaggi dall’Italia.
Cosa piace agli italiani
L’ultima ricerca internazionale di VisitBritain sui comportamenti dei consumatori mostra che esplorare il patrimonio storico è l’attività più ricercata dai viaggiatori italiani, seguita dal desiderio di visitare attrazioni e luoghi iconici e famosi. Per gli italiani la cultura, inclusa la cultura contemporanea, le arti, la storia e il retaggio storico, hanno un’influenza maggiore sulla scelta della destinazione rispetto alla media dei viaggiatori internazionali.
La Gran Bretagna gode di un vantaggio competitivo maggiore per il fatto di essere considerata una destinazione che offre siti e luoghi famosi da vedere, per il suo mix di culture provenienti da tutto il mondo, per il mix di antico e contemporaneo e per le esperienze che gli italiani non possono fare altrove. Circa la metà degli italiani vede la Gran Bretagna anche come una destinazione che offre molte esperienze diverse in un’unica destinazione, un Paese con città vivaci e con una fiorente scena artistica e culturale contemporanea.
La strategia di VisitBritain
VisitBritain sta cogliendo l’opportunità di promuovere la Gran Bretagna come destinazione turistica e di diffondere il messaggio della calorosa accoglienza britannica, uno dei principali fattori di scelta delle destinazioni a livello globale.
Patricia Yates, ceo di VisitBritain, ha dichiarato: “Mentre i media di tutto il mondo rivolgono la loro attenzione all’Incoronazione e alle celebrazioni ufficiali e ad alcune delle nostre destinazioni più iconiche, tra cui Buckingham Palace e l’Abbazia di Westminster, dove si svolgeranno gli eventi più importanti, abbiamo l’opportunità di mettere in evidenza le nostre attrazioni, la nostra storia, il nostro patrimonio storico e le esperienze uniche che si possono fare solo in Gran Bretagna. L’Eurovision Song Contest, ospitato da Liverpool per conto dell’Ucraina, offre una occasione per raccontare la cultura contemporanea della Gran Bretagna, il suo patrimonio musicale e le sue città della musica, da Liverpool a Glasgow, da Londra a Manchester. L’Italia è un mercato turistico molto importante per la Gran Bretagna e questi grandi eventi metteranno in evidenza il meraviglioso mix della nostra eccitante offerta per i visitatori italiani, oltre a mostrare la nostra ospitalità, la nostra creatività e il nostro caloroso benvenuto britannico”.
Due eventi di richiamo
Dal canto suo l’ambasciatore britannico in Italia, Edward Llewellyn, ha dichiarato che “la Gran Bretagna si appresta a ospitare, a pochi giorni di distanza, due eventi molto diversi tra loro, ma di straordinario richiamo: l’incoronazione di Sua Maestà Re Carlo III, la prima cerimonia di questo genere dopo oltre 70 anni di Regno della Regina Elisabetta II, e l’Eurovision Song Contest, kermesse musicale internazionale ospitata a Liverpool per conto dell’Ucraina. Pur nella loro diversità, questi due momenti riflettono bene due anime distintive del Regno Unito. Da un lato la Monarchia e la tradizione, dall’altro la modernità e la musica, da sempre fiore all’occhiello del Paese. Saranno due opportunità straordinarie per gli italiani di visitare il Regno Unito e scoprire il patrimonio storico e culturale legato alla monarchia, come anche le nostre città con i tanti festival musicali, noti agli appassionati di tutto il mondo”.
Un hub di contenuti
VisitBritain sta utilizzando i suoi canali globali, tra cui un hub di contenuti per l’incoronazione, in cui racconta le celebrazioni per l’incoronazione, le esperienze e destinazioni ad essa associate per tutto il 2023. L’hub è stato creato anche in altre lingue, tra cui l’italiano. Anche per gli eventi associati all’Eurovision Song Contest VisitBritain sta utilizzando i suoi canali per condividere le esperienze e le destinazioni musicali della Gran Bretagna, ad esempio con Liverpool’s Music Legacy, Music and Festivals e Music venues you can’t miss. Gli stessi e altri contentuti sono disponibili sull’hub creato per Eurovision in lingua italiana.
La ricerca mostra che più della metà (52%) degli italiani associa il Regno Unito alla musica, prima dei musei, dello sport, dei video pop e dei film, e circa due italiani su cinque (39%) tra i viaggiatori intervistati da VisitBritain sono interessati a partecipare a un festival o a un evento di musica dal vivo mentre sono in vacanza all’estero.
VisitBritain ha lavorato anche con il settore turistico e i media in Italia, ospitando seminari ed eventi per promuovere la Gran Bretagna con pacchetti di contenuti ispirati al mondo reale e musicale, con idee anche sul media centre.
L’Italia ai livelli pre-Covid entro il 2025
La ripresa delle visite dall’Italia al Regno Unito continua. Le ultime statistiche ufficiali, relative al periodo gennaio-settembre 2022, mostrano una spesa dei visitatori pari al 62% di quella degli stessi mesi del 2019. Si prevede che la spesa nel Regno Unito dei visitatori italiani supererà i livelli del 2019 nel 2024, mentre si prevede che le visite torneranno ai livelli pre-Covid entro il 2025.
L’Italia era il sesto mercato di visitatori in entrata del Regno Unito e anche il sesto più prezioso in termini di spesa dei visitatori. Nel 2019, sono state registrate 2,2 milioni di visite dall’Italia nel Regno Unito, con una spesa di 1,1 miliardi di sterline.
Gli eventi in calendario
Oltre alla Cerimonia dell’incoronazione di sabato 6 maggio, le celebrazioni ufficiali, che si svolgeranno durante il fine settimana di Bank Holiday nel Regno Unito (6-8 maggio), comprendono il Concerto dell’Incoronazione del 7 maggio, allestito e trasmesso in diretta al Castello di Windsor. L’evento centrale è Lighting up the Nation, in cui luoghi iconici di tutto il Regno Unito verranno illuminati utilizzando proiezioni, laser, droni e luminarie.
Nel fine settimana festivo sono previsti anche eventi per il “Coronation Big Lunch”, con feste di strada e incontri. Lunedì 8 maggio è un giorno festivo e il pubblico è incoraggiato a partecipare a The Big Help Out, provando a fare volontariato e a sostenere le proprie aree locali. Maggiori informazioni sulle celebrazioni ufficiali dell’incoronazione, che si svolgeranno dal 6 all’8 maggio, sono disponibili sul sito del governo britannico Coronation hub. Nel 2023 in tutta la Gran Bretagna si svolgeranno una serie di eventi, mostre ed esperienze ispirate all’incoronazione.
L’Eurovision Song Contest si terrà a Liverpool da martedì 9 a sabato 13 maggio. Per l’occasione, dal 5 al 13 maggio sarà allestito l’Eurovision Village’ Fan Zone, mentre l’EuroFest, un Festival culturale, si svolgerà fino al 14 maggio con 24 commissioni culturali, 19 delle quali in collaborazione con artisti ucraini.