Scenari di mercato, presente e futuro: sono stati gli spunti di dibattito nel corso della convention Mondo di Vacanze alla presenza di 380 agenzie e 75 partner.
Dopo aver illustrato i dati del quadrimestre gennaio-aprile 2023 versus lo stesso periodo del 2019, con il +21% in termini di volumi e +6% come passeggeri, non si è persa occasione per rimarcare che i numeri vanno inquadrati “in un contesto di cambiamenti spinosi, le continue variazioni dei prezzi d’acquisto – determinati dai costi dinamici – rischiano di far apparire le agenzie poco trasparenti e l’incidenza del volato in termini di disponibilità e costi è potente”. Sulla componente volato il presidente Franco Gattinoni ha presentato alcune slide che hanno messo in evidenza tariffe dinamiche e incontrollabili, penuria di concorrenza, cancellazioni last minute. In un biennio sono fallite 86 compagnie aeree e in Italia il mercato gestito dalle low cost ha percentuali molto più alte rispetto al resto d’Europa. Il mercato del futuro si orienterà su cambi di paradigma – è stato sottolineato – e l’importanza di essere network risiede nel porre l’agenzia al centro del processo di vendita.
Gli accordi commerciali
Nel 2022 gli accordi commerciali del gruppo sono stati pari a 1 miliardo di euro; l’obiettivo è di arrivare a 2 miliardi nell’arco del triennio. Il raddoppio poggerà su investimenti, in particolare in tecnologia, comunicazione e marketing. Franco Gattinoni ha così commentato: “Il 2023 è partito con fatturati in netta crescita, all’insegna della velocità e della dinamicità. Abbiamo stanziato investimenti in iniziative innovative rivolte al consumatore finale per veicolarlo in agenzie rinnovate e pronte ad aver recepito il cambiamento. Consideriamo il 2023 un anno transitorio, crediamo che il 2024 sarà a regime, e il lavoro delle agenzie più semplice; intanto lavoriamo per mettere a loro disposizione strumenti utili e oggi più che mai necessari”.
I temi della convention
Dalla multicanalità al divieto di omologarsi, dalla forza del brand al business travel fino alla ricchezza del prodotto sono stati gli argomenti discussi con le agenzie. Il direttore generale Sergio Testi ha spiegato che la distribuzione è segmentata fra agenzie generaliste, agenzie specialiste, consulenti e piattaforme online e in questo panorama l’agenzia di viaggi non può più essere solo un punto vendita, può e deve essere multicanale. Per questo le agenzie del network hanno a disposizione Passepartout, una piattaforma tecnologica creata appositamente, un elemento che oltre a essere fondamentale per il lavoro è differenziante per soddisfare e persino stupire il cliente. Altri due strumenti sono la piattaforma welfare Tantosvago già operativa e il sistema buy now pay later di Scalapay in fase di attivazione. Per Testi, emerge l’evidenza che tutti i ruoli cambiano e quello dell’agenzia in primis, che diventerà una realtà distributiva multicanale.
L’intervento del direttore network Mondo di Vacanze Antonella Ferrari ha voluto sottolineare come non sia retorica ma valore fondante l’essere squadra. Distinguersi per non estinguersi è il messaggio lanciato da Ferrari, che ha invitato ad avere il coraggio di uscire dalla propria comfort zone.
L’intervento del direttore marketing & comunicazione Isabella Maggi ha esplorato come le agenzie di viaggio possono comunicare sul territorio (online e offline) e cosa fa Gattinoni per comunicare a livello nazionale e per portare nuovi clienti nei punti vendita.
Per Eros Candilotti, direttore business travel agenzie, che ha illustrato i dati finali del Bsp Italia 2022 versus 2019 pari ad un -10% a fronte di -22% nazionale, “un altro segnale incoraggiante è che nel primo quadrimestre del 2023 il valore medio del biglietto aereo è pari a +23% rispetto al 2019. I prossimi mesi non nascondono le possibili ripercussioni di note criticità: caos passaporti, carenza di personale, scioperi, cancellazione di voli, aumenti record dei prezzi dei voli. Per tutelare le agenzie del network, Gattinoni ha messo in campo una serie di azioni”.
Infine l’intervento del responsabile prodotto interno Mario Vercesi è servito a rivelare la ricchezza delle programmazioni che il Gruppo Gattinoni mette in campo per le agenzie del network: prodotti su misura, tour experience o tour con accompagnatore, crociere extra lusso, selezione di prodotti mare e montagna, prodotto tour operator, dynamic, la piattaforma online.