Roma si prepara ad accogliere la nuova edizione della Notte dei Musei 2023, l’annuale appuntamento all’insegna dello spettacolo e dell’arte promosso da Roma Capitale, Assessorato alla Cultura – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e organizzato da Zètema Progetto Cultura. Radio Partner: Dimensione Suono Roma.
La programmazione è stata presentata all’Ara Pacis dal sindaco Roberto Gualtieri, dall’assessore alla cultura Miguel Gotor e da Claudio Parisi Presicce, sovrintendente Capitolino ai Beni Culturali.
La 13a edizione nella Capitale
Giunta alla 13a edizione nella Capitale, la manifestazione di sabato 13 maggio si svolgerà in contemporanea con la Nuit Européenne Des Musées e proporrà l’apertura straordinaria in orario serale (dalle 20.00 alle 2.00) di tutti gli spazi del Sistema Musei di Roma Capitale con un biglietto di ingresso che avrà il costo simbolico di un euro (o gratuito dove espressamente previsto).
Nel totale, la manifestazione vedrà l’apertura di 80 spazi con 60 mostre e un calendario di circa 130 spettacoli oltre a visite guidate e attività didattiche per tutte le età. L’evento costituisce un importante richiamo non solo culturale, ma anche turistico per la città.
Il Museo dell’Ara Pacis sarà il luogo prescelto per l’esibizione dell’ospite speciale di questa edizione: Emanuel Gat. “La Notte dei Musei” di Roma, oltre a rappresentare un’occasione per vivere in un modo diverso la città, permetterà a cittadini e turisti, di conoscere luoghi istituzionali della città e tanti spazi dedicati all’arte, alla cultura e all’intrattenimento e le molte università, accademie italiane e straniere, ambasciate, Istituti di alta formazione che hanno aderito all’iniziativa, aprendo eccezionalmente i propri spazi in orario serale con mostre, eventi e visite guidate.
Gianfranco Nitti