Il 2023 viene visto come un anno che presenta “un profilo molto simile all’ultimo anno pre-pandemico”. Ad affermarlo è Alessandro Seghi, chief commercial officer Alpitour S.p.A.
Bene il Mare Italia
Il manager entra nel merito di alcuni dati ed osserva che, “il fatturato Mare Italia ha un andamento leggermente superiore a quello registrato nel 2019 (+5%) e decisamente più elevato rispetto allo scorso anno (+34%). Molto buone le vendite dei pacchetti con volato aereo, crescono di oltre il +50% vs 2019. Sul podio delle destinazioni ci sono la Sardegna, che guida i volumi, seguita da Sicilia e Puglia”, afferrma il manager a Guida Viaggi.
Impegni rafforzati sulla capacità aerea
Sul fronte della tipologia di clientela si registra “una grande concentrazione sul target famiglia seguito da quello delle coppie“. Non mancano le novità. A quanto dichiarato dal manager sono state “incrementate le strutture in garanzia rispetto all’ultimo anno, soprattutto su Calabria e Sicilia. Anche da un punto di vista di capacità aerea sono aumentati i nostri impegni per tutta la stagione”.
Cresce l’offerta di prodotti “brandizzati”
Ad entrare nel merito degli impegni per la stagione estiva, Franco Campazzo, chief product officer World Wide product, che afferma: “Abbiamo aumentato, di circa il 25%, l’offerta dei prodotti brandizzati, ovvero dei prodotti dove la personalizzazione del brand significa assistenza, animazione, erogazione di servizi alberghieri di livello superiore, servizi esclusivi secondo il brand. Qui abbiamo un’occupazione che oramai supera il 65%“, attesta il manager.
Invece, sui prodotti considerati più generalisti, “dove la nostra personalizzazione è soprattutto limitata alla nostra selezione, l’offerta è rimasta pressoché invariata. In questo caso l’occupazione è più complicata da definire perché varia in funzione dei periodi, è comunque, genericamente, in linea con il passato”. Campazzo ricorda anche la banca letti Eden Go, “che ha una offerta quasi illimitata”.
Stefania Vicini