Il ritorno della Cina

Gli espositori cinesi hanno fatto ritorno all’Arabian Travel Market per la prima volta dopo tre anni.
Lo scorso 8 gennaio la Cina ha abolito le restrizioni ai viaggi, consentendo ai turisti cinesi di recarsi all’estero senza dover effettuare la quarantena al loro ritorno.

“Secondo i dati del sito di viaggi cinese Trip.com – spiega Danielle Curtis, Exhibition Director ME, Arabian Travel Market -, le prenotazioni di viaggi all’estero durante il Capodanno cinese sono aumentate del 540% rispetto allo stesso periodo del 2022. In un rapporto della Cnn, Steve Saxon, partner di McKinsey, con sede a Shenzhen, ha previsto che il mercato cinese dei viaggi all’estero tornerà a circa sei milioni di passeggeri al mese entro l’estate del 2023, spinto in parte dalla domanda repressa soprattutto da parte dei giovani cinesi benestanti”.

“La Cina – conferma Curtis – è diventata il primo mercato di provenienza al mondo nel 2019, con 155 milioni di turisti che hanno speso oltre 250 miliardi di dollari all’estero. Tuttavia, il suo isolamento dal mercato globale negli ultimi tre anni ha fatto arretrare il settore di circa 840 miliardi di dollari, pari al 16% dei 1.700 miliardi di dollari spesi annualmente per il turismo globale, secondo l’Unwto“.

PO

 

Tags: , , , , ,

Potrebbe interessarti