Un presente solido e un orizzonte di forte sviluppo, quello presentato da RateHawk.com, tool globale di prenotazione b2b di hotel, biglietti aerei e trasferimenti.
“Con il ritorno della fiducia nei viaggi e la crescita della domanda di destinazioni nazionali ed estere – ha detto Marta Ladutko, Director of Commercial Operations -, RateHawk ha aumentato il suo inventario alberghiero globale del 30% rispetto al 2022, ingaggiando nuove catene alberghiere e aggiungendo altri fornitori al suo attuale portafoglio di 1,9 milioni di strutture ricettive in 220 Paesi. Oggi sono oltre 70mila i contratti diretti con gli hotel (+80%) e oltre 180 i fornitori (+30%). In un anno sono aumentati di oltre 44mila i partner in 120 Paesi (+63%), con un importante risposta dalle Americhe”.
Italia leader
“L’Italia, con il 13% di prenotazioni, svetta in testa ai top market di RateHawk – ha spiegato Davide Amaro, Regional Director Southern Europe – seguita da UK (8%) e Turchia (6%). Nel nostro Paese, sotto la guida di Gabriele Graziani, è triplicato lo staff dedicato, ora composto da 30 persone cui se ne aggiungeranno altre 4, e abbiamo aperto una sede a Milano. Abbiamo 4 area manager, 23 sales e 14 account manager e oltre 5500 partner, raddoppiati rispetto allo scorso anno, con una copertura quasi totale del territorio, attivata e stimolata attraverso roadshow da Nord a Sud. Il valore netto delle prenotazioni in Italia è quadruplicato in un anno e abbiamo superato tutti gli obiettivi programmati.”.
Verso la legal entity italiana
“A conferma dell’importanza del nostro Paese – conferma Gabriele Graziani, Head of Business Development Italy Region -, è in fase di completamento anche il lancio della legal entity locale. Il nostro prodotto è disponibile in italiano e forniamo un’assistenza dedicata 24/7. Abbiamo stretto nuove importanti partnership con GiraMondo Viaggi, Welcome Travel e Geo Travel Network e confermato accordi importanti come, per esempio, quello con Dubai Tourism Board e Visit Usa Association e siamo partner preferenziale di Lufthansa City Center”.
“Per quanto riguarda la banca letti, il valore medio delle transazioni è passato dai 727 euro del 2022 ai 746 attuali, con un ampliamento della finestra di prenotazione da 64 a 84 giorni e una diminuzione dal 30 al 25% della componente domestica, a testimonianza della rinnovata fiducia nell’outgoing, che vede salire Usa, Emirati e Giappone”.
Servizi bt
“Per quanto riguarda in particolare il business travel, che in Italia rappresenta il 31% del volume (35-37% la media globale attuale contro il 55-60% del prepandemia, calo motivato dall’ingresso di un elevato numero di fornitori leisure), oltre ai servizi di early check-in e late check-out, RateHawk ha attivato un esclusivo servizio di pre-check, che conferma la prenotazione alberghiera di ogni partner e assicura un’esperienza di prenotazione fluida e senza intoppi”, ha precisato Amaro.
“In risposta al feedback dei clienti e alla pandemia, RateHawk ha introdotto nuovi mezzi di pagamento tecnologici – ha aggiunto Graziani -. Oltre a quelli standard, dal bonifico bancario alle carte, i partner di RateHawk possono pagare i servizi di viaggio con la carta del cliente durante la prenotazione, o a distanza, inviando al cliente un link di pagamento via e-mail, sms o social network”.
“Obiettivi del 2023 sono aggiungere al portafoglio altri 1500 partner e triplicare il valore netto delle prenotazioni anno su anno. Siamo fiduciosi di poter raggiungere anche questo target”, ha concluso Graziani.
Paola Olivari