Il Lago di Costanza celebra orti ed erbari



Hortolus di Valfrido Strabone (abate dell’Isola monastica di Reichenau sul Lago di Costanza) è il primo poema in versi sull’arte della coltivazione del giardino e risale a 1200 anni fa. I versi sono un’ode agli spazi verdi del monastero, dove crescono ortaggi e piante medicinali. Oggi sull’Isola di Reichenau, patrimonio Unesco, si può ammirare una replica dell’orto descritto da Strabone, con le piante curative da lui celebrate. In una idilliaca cornice verde con vista sulle Alpi, i visitatori possono scoprire segreti e curiosità di circa 120 erbe medicinali e aromatiche. Inoltre, fino al 19 giugno, 19 ristoranti proporranno menù che celebrano le erbe aromatiche.  (Crediti foto Helmut Scham)