Ha portato alla scoperta della Napoli dei quartieri spagnoli tinti di azzurro e della Palermo di Luchino Visconti e dei palazzi nobiliari scelti per le riprese del Gattopardo il press trip di Grimaldi Lines, che ha avuto modo di presentare la nuova linea marittima Napoli-Palermo, la novità della compagnia per l’estate 2023.
I servizi
Il viaggio è stato anche l’occasione per presentare tutti i servizi di bordo e far vivere l’esperienza di una minicrociera. Nella città il cui cuore batte sempre per Maradona, il gruppo è stato accolto con una degustazione a base di vari tipi di pizza in una suggestiva location: una terrazza che dà su piazza San Domenico Maggiore, da dove è poi iniziato il tour per le vie centrali di Napoli, da Spaccanapoli, la famosa via che taglia in due la città, ai vicoli caratteristici, a quello che è considerato un vero e proprio tempio: il murales dedicato a Diego Armando Maradona.
La guida
La guida del tour (Valeria, ndr) fa parte di un’associazione chiamata ‘Le Capere’, in dialetto napoletano: parrucchiere, perché, secondo la tradizione, un tempo le donne che andavano nelle case a fare i capelli alle altre donne, avevano l’abitudine di raccontare storie. Valeria ha raccontato che la fede calcistica ha radici profonde nell’anima dei napoletani e ha spiegato anche come siano stati capaci di monetizzarla, attraverso un merchandising che ha portato benessere economico alla città. Una curiosità è rappresentata dal bar Nilo, che conserva al suo interno un capello del Pibe de oro, strappato dal proprietario in occasione di un incontro in aereo, e chi lo vuole anche solo fotografare “s’ha da pià o cafè”.
L’imbarco
Alla sera è avvenuto l’imbarco a bordo della Cruise Ausonia, per salpare alle 20,30. Le cabine risultano confortevoli e pulite e si può ammirare la traversata dall’oblò. Una volta arrivati a Palermo, una paio d’ore di tour hanno consentito di far ammirare il centro cittadino immortalato sui social. Tappa successiva, Villa Boscogrande, una residenza storica di lusso, oggi utilizzata per ricevimenti ed eventi, famosa per essere stata la scenografia naturale del famoso film ‘Il Gattopardo’, insieme a Villa Gangi, dove si è potuto immortalare il magnifico salone dove è ambientata la scena del ballo. Di sera, il ritorno sulla nave è stato propedeutico per il viaggio di ritorno. In tema di fede calcistica, con la quale si è aperto il viaggio, la sera del rientro è stata consacrata ai nerazzurri, con la partita di Champions.
Lara Morano