Conoscere più da vicino la cultura locale e costruire connessioni positive e creare legami autentici (più di 14 milioni di viaggiatori, infatti, sono tornati a soggiornare dallo stesso host). Questi i principali criteri di ricerca per le prenotazioni delle vacanze secondo Airbnb. Quest’anno oltre 300 milioni di persone viaggeranno grazie alla piattaforma, mentre per i prossimi mesi gli ospiti hanno già pianificato soggiorni in più di 72mila città in tutto il mondo.
Ma quali sono le mete più trendy per la prossima estate e dove andranno gli italiani in vacanza quest’anno? Saranno vacanze principalmente al mare per gli ospiti che optano per un soggiorno all’estero, privilegiando mete vicine. Due Paesi europei dominano la classifica: l’Albania, che si aggiudica il podio e altre due posizioni, e la Spagna, con ben quattro destinazioni, di cui tre sulle isole. La top ten comprende: Ksamil (nella foto), Sarandë e Vlorë in Albania, Benidorm, Magaluf, Playa Blanca, Palma in Spagna, Funchal in Portogallo, Londra e Dubrovnik. Su scala nazionale, invece, il panorama è più variegato e spazia da mete marittime alle città d’arte, passando da località montane fino a piccoli paesi affacciati sul lago. Tra le dieci mete più gettonate: Portoferraio, Salento, Carloforte, Napoli, Isola del Giglio, Roma, Montan, Tarvisio, Gallipoli, Annone di Brianza.