Un evento speciale, all’aeroporto di Malpensa, in sinergia tra Ente del turismo del Sud Africa, African Explorer ed Ethiopian Airlines per rilanciare la destinazione Africa sul mercato italiano. Un impulso che verrà dato anche alla strategia “Vision 2035” del vettore che punta a raddoppiare la sua flotta (oggi composta da 142 macchine con l’obiettivo di arrivare a 271) e il network di aeroporti collegati (128 che toccheranno quota 207). “Operiamo voli giornalieri da Milano Malpensa e Roma Fiumicino verso il nostro hub Addis Abeba e oltre, inoltre prossimamente raggiungeremo anche le Maldive – spiega Andrea Berrettini, sales executive North Italy -. L’aeroporto, durante il Covid, è stato oggetto di un’importante operazione di ammodernamento che comprende anche l’inaugurazione di 97 suite, dotate di tutti i comfort, nell’area transiti a disposizione dei passeggeri fidelizzati grazie anche al programma frequent flyer Sheba Miles”.

Nuova generazione di Airbus

Ethiopian Airlines, nei sette anni pre pandemia, ha registrato una crescita media annua del 25% e nel 2011 è entrata a far parte di Star Alliance. L’Italia è uno tra i mercati più importanti con 32.357 viaggiatori nel 2022 e ha raggiunto il 50% degli arrivi rispetto ai livelli pre Covid. Per l’occasione, inoltre, ha presentato l’Airbus A350 (350 posti di cui 32 in business class). “Un aereo di nuova generazione – prosegue Berrettini – che grazie alla sua fusoliera più ampia e leggera in fibra di carbonio garantisce un maggior comfort a bordo e un minor impatto ambientale”.

Parola d’ordine sicurezza

Grazie ai collegamenti di Ethiopian Airlines, African Explorer propone pacchetti verso Sudafrica, Namibia, Tanziania, Kenya, Madagascar, Zimbabwe, Zambia, Uganda, Etiopia, Seychelles.“Non solo piccoli gruppi (da 8 a 14 persone), ma anche viaggi individuali, di nozze e per famiglie – afferma Alessandro Simonetti, general manager di African Explorer -. Quello che cercano tutti questi viaggiatori è la sicurezza e noi possiamo fornirgliela perché siamo un t.o. specializzato sulla destinazione da oltre 50 anni. Kenya e Tanzania stanno crescendo molto, soprattutto per quanto riguarda i safari che qui sono tra i più belli, ma oggi vogliamo focalizzarci sul Sud Africa una destinazione sicura e che offre un ampio ventaglio di proposte”. Tra le più curiose? Per i più temerari, il bagno con gli squali e il bunjee jumping dal Bloukrans Bridge, un giro in mongolfiera per sorvolare bellezze naturali mozzafiato, per gli amanti della natura gli immancabili safari e i tour alla scoperta del Karoo National Park e del Blyde River Canyon (il terzo più grande del mondo) oppure sorseggiare un calice di vino nelle cantine delle Winelands, infine city tour tra Cape Town o Johannesburg oppure andando alla scoperta dei luoghi di Nelson Mandela.

Sveva Faldella

Tags: , ,

Potrebbe interessarti