La buona notizia è che “gli italiani non sembrano disposti a fare rinunce in tema di vacanze”. Ad affermarlo è Stefano Maria Simei, direttore commerciale e marketing TH Resorts. La conferma arriva dai numeri. “Se all’inizio del 2021 e del 2022 le prenotazioni anticipate erano ancora frenate dall’incertezza, adesso (al 30 aprile, stesso perimetro) registriamo un +50% sul 2022, che diventa un +80% se prendiamo in considerazione anche le nuove acquisizioni”.
In generale tutte le regioni stanno performando in modo positivo, ma quelle che registrano il trend di crescita più netto sono Sardegna e Puglia. “A queste destinazioni si aggiunge la Calabria, dove abbiamo tenuto una politica di pricing più aggressiva e i villaggi Touring Club Italiano premiati da clienti affezionati”.
Il target principale sono le famiglie, “proprio perché la fascia tra i 35 e i 55 anni è la più propensa a programmare per tempo le vacanze estive, ma vediamo in crescita anche coppie e amici”.
Numerose le novità per l’estate. Stanno terminando “i lavori di rinnovamento del TH Ostuni e del TH Ortano e siamo soddisfatti dell’acquisizione del TH Costa Rei”. Ad oggi TH Resorts può offrire al mercato “circa 4.200 camere, con un aumento del 15% sul 2022, in 17 strutture in tutta Italia tra mare e lago”.
Stefania Vicini