C’è la Turchia tra le destinazioni più prenotate quest’estate nel Mediterraneo. Un Paese che, grazie al ricco patrimonio culturale, naturalistico ed enogastronomico, riesce sempre a disporre di un’offerta di prodotto assai variegata e capace di soddisfare ogni budget. Era stata già lo scorso anno una delle mete di viaggio più gettonate sul mercato italiano tanto che, secondo gli ultimi dati diffusi a fine 2022 dal ministero della Cultura e del Turismo turco, erano stati oltre 420mila gli italiani che avevano deciso di visitarla (+260% vs 2021). Poi, lo sappiamo, lo scorso 6 febbraio il Paese è improvvisamente precipitato nel baratro a causa di un sisma di magnitudo 7,8 che ha colpito la zona est, una calamità che non è riuscita però, e per fortuna, ad arrestare i flussi turistici e le prenotazioni per la summer, tutt’ oggi particolarmente toniche.  

L’appeal sulle giovani generazioni 

Proprio la Turchia è in testa nelle vendite di Europa World, con performance nettamente superiori sia al 2022 che al 2019: “Le calamità naturali che lo scorso febbraio hanno colpito una parte del Paese, non hanno per nulla inciso sull’andamento vendite della destinazione che continua ad essere tra le mete più gettonate – ha spiegato Daniela Fecchio, titolare Europa World -. Noi rinnoviamo costantemente la nostra offerta pensandola sia per una clientela già consolidata, high level, che per un mercato più giovane che vuole scoprire il Paese cercando di contenere i costi”.   

Secondo l’operatore il target di clientela che sceglie la Turchia come meta della propria vacanza si distingue per un profilo culturale elevato: “Ciò che è cambiato però, è la fascia d’età dei clienti, che si è abbassata attraendo soprattutto negli ultimi anni giovani dai 25 anni in su. Contemporaneamente si assiste ad una richiesta sempre maggiore da parte di viaggiatori single che scelgono di esplorare il Paese in gruppi organizzati, e crescono anche i viaggi privati per piccoli gruppi, spesso familiari”.  

Una domanda senza battute d’arresto 

“A seguito del terremoto abbiamo temuto che potesse innescarsi subito il classico effetto boomerang a livello di richieste e di prenotazioni – il commento di Michele Mosca, pm Turchia per il tour operator Guiness Travel -. In realtà, la domanda ha sempre tenuto e forti del successo della scorsa stagione, sulla Turchia stiamo puntando molto anche con forti investimenti economici”. 

Bodrum, the place to be  

I suggerimenti per l’estate in Turchia sono molti anche in casa Alpitour World, dove l’offerta abbraccia vari target di mercato, da chi ricerca i comfort di un club a chi predilige vivere esperienze su misura. A Bodrum, conosciuta come la Saint Tropez della Costa Egea, tra le nuove proposte spiccano l’Alpiclub Kairaba Bodrum Imperial e il Ciaoclub Armonia Holiday Village fino al Seaclub Samara e al Kefaluka Resort di Francorosso, capaci di coniugare il piacere di una vacanza di lusso con una full immersion nella natura. Sempre Bodrum è il punto di partenza degli esclusivi itinerari in caicco alla scoperta delle baie della Costa del Turchese. Dal 12 giugno fino al 25 settembre la Turchia sarà raggiungibile grazie a voli diretti Neos su Bodrum ogni lunedì da Milano Malpensa e nei lunedì di alta stagione da Roma Fiumicino e Verona, oltre a Bari e Napoli ogni giovedì. 

Alessandra Tesan

Tags: , , , ,

Potrebbe interessarti