Delta Air Lines ha festeggiato questa mattina all’aeroporto di Fiumicino la ripresa del volo diretto da Roma a Detroit che si aggiunge ai collegamenti giornalieri già operativi dalla capitale per raggiungere New York-JFK, Atlanta e Boston.
Con il servizio su Detroit, il vettore aumenta la sua capacità tra l’Italia e gli Stati Uniti di circa il 30% anno su anno. Durante l’alta stagione opererà 84 voli settimanali, tra Roma, Milano e Venezia ed offrirà ai viaggiatori più di 21mila posti a settimana.
“La ripresa del volo non-stop da Roma per Detroit permette ai nostri passeggeri di raggiungere in coincidenza circa 90 destinazioni in tutti gli Stati Uniti e oltre, ed offre più opzioni per i turisti statunitensi in Italia- ha commentato Ilse Janssens, general manager Continental Europe EMEAI sales di Delta-. La domanda è positiva per tutti i nostri collegamenti da e per l’Italia, sia sul segmento business che leisure”- ha detto.
“Siamo molto felici di celebrare la riattivazione di questo volo diretto per Detroit- ha dichiarato Ivan Bassato, chief aviation officer di Aeroporti di Roma-. Il ritorno di questo collegamento rappresenterà il coronamento di un’estate da record per la compagnia aerea statunitense che da oggi opererà ben 7 voli giornalieri collegando il nostro aeroporto con 4 destinazioni negli USA ed offrendo oltre 3600 posti al giorno. La crescente domanda di connettività diretta da e per Roma conferma l’attrattività del mercato romano ed il riconoscimento per l’elevata qualità del servizio offerto dal Leonardo da Vinci, che ha investito negli ultimi 10 anni 2,5 bln di euro per poter essere definito uno scalo all’avanguardia”.
Il volo Roma-Detroit sarà operato tutti i giorni con aeromobile A330-300 che presenta quattro esperienze di cabina.
Il Wi-Fi ad alta velocità, attualmente disponibile a bordo a pagamento, diventerà gratuito sulle rotte transatlantiche entro la fine del 2024.
Alessandra Tesan