L’inaugurazione dell’Hotel Trapani Crystal a marchio B&B HOTELS e quella del Cala La Luna di Favignana a marchio Essence Hotels: sono i due ultimi esempi di sviluppo del Gruppo Bulgarella insieme ai due partner della gestione.
Nel primo caso il B&B HOTELS – Hotel Trapani Crystal coniuga un’ospitalità di alto livello e comfort con una posizione strategica per raggiungere in appena venti minuti di navigazione le Isole Egadi. La struttura è estremamente moderna ed in grado di offrire servizi adatti a una clientela business ma anche alle esigenze di ogni turista che visita l’isola. L’hotel accoglie gli ospiti in 70 spaziose camere e suite dal design elegante e moderno per viaggi business, leisure e bleisure. Le camere, disponibili nella tipologia superior, deluxe, executive e suite, sono state pensate e realizzate seguendo differenti e affascinanti temi d’arredo. Il restyling della struttura ha preso ispirazione dal territorio, dall’arte e dalla cultura che arricchiscono la città, in uno studio del colore che si tramuta in una sinfonia di gialli e di blu, ispirati alle spiagge soleggiate, alle vasche di sale, al mare e ai fenicotteri rosa.
La pipeline
“Siamo orgogliosi di poter annunciare la nostra seconda struttura in Sicilia e terza apertura del 2023 – commenta Liliana Comitini, presidente e ad di B&B HOTELS Italia –. Questa apertura riconferma la serrata pipeline di sviluppo del gruppo volta a presidiare sempre più le destinazioni italiane con un focus sull’espansione anche nel Sud Italia”.
Per il Gruppo Bulgarella “l’Hotel Crystal rappresenta un asset importante – commenta Ray Lo Faso, direttore generale del Gruppo Bulgarella -. Siamo felici di aver raggiunto rapidamente l’intesa con B&B, che è già nostra partner a Pisa e a Padova”.
A Favignana, invece, è stato riaperto il 3 giugno il Resort Cala La Luna, il primo hotel in Sicilia della catena alberghiera Omega Hospitality. La struttura di Favignana, situata all’interno della Riserva Nazionale delle Isole Egadi, è stata oggetto di un restyling che ha interessato l’animazione, le aree verdi e il concept ristorativo.
“Per quanto riguarda lo standard alberghiero – commenta Antonio Cafarelli, ceo di Essence Hotels – oltre al rinnovamento completo della hall del resort e degli spazi comuni, compresi quelli antistanti gli ingressi degli ascensori, abbiamo abbellito tutte le camere del corpo centrale, che sono una ventina, innalzando lo standard delle stesse ed introducendo due executive suite con giardino privato e doppio ambiente con salotto, doppio maxi schermo e luxury amenities. Tutte le camere sono state dotate di cassaforte centralizzata, phon nuovi, frigobar, bollitore per the e tisane”.
La gestione del resort siciliano rientra in un più vasto piano di sviluppo del brand Essence Hotels, che prevede l’apertura di dieci resort entro il 2027.
Le prospettive
“Le prossime destinazioni – dichiara Cafarelli – riguardano l’apertura di Essence Olbia Costa Smeralda ed Essence Isola D’Elba. In campo internazionale – aggiunge – stiamo lavorando in maniera molto concreta per l’apertura entro il 2024 di Essence Dar Es Salaam in Tanzania per il 2024 e di un resort 5 stelle a Zanzibar previsto per il 2025”.
“Siamo orgogliosi di intraprendere questo importante progetto con il Gruppo Bulgarella – ha dichiarato Cafarelli -. Non potevamo immaginare un partner più adatto per realizzare una destinazione in grado di celebrare il patrimonio e lo splendore della Sicilia e, al tempo stesso, di estenderne l’offerta turistica attraverso una nuova e più ricercata interpretazione dell’ospitalità chic”.
“È un privilegio unire le forze con Omega Hospitality per la riapertura del Resort Cala La Luna – ha commentato Andrea Bulgarella, presidente del Gruppo Bulgarella – e instaurare rapporti di sinergia con un partner che ha a cuore progetti nati in armonia con l’ambiente e che mostra l’impegno di voler conservare lo spirito del luogo”.