Viaggio nel cuore pulsante di Vueling

Lo Yellow Day, il giorno più felice dell’anno, è stata l’occasione per andare alla scoperta dei nuovi uffici di Vueling compagnia che del colore giallo ha fatto la propria bandiera. Un edificio di 12mila mq, imponente e all’avanguardia, inaugurato lo scorso ottobre, a Viladecans cittadina a una manciata di chilometri da Barcellona. Il building accoglie circa 700 persone, con un’attenzione particolare per il digital, la ricerca e lo sviluppo. “Il 30% del team di ricerca di sviluppo proviene dalla nostra università interna, progetto avviato 5 anni fa, dove ‘coltiviamo’ i nostri talenti. -spiega Ferran Castro head of IT organization & strategy- Questo aspetto è fondamentale per cercare di migliorare costantemente il livello dei servizi rivolti ai clienti. Non solo oltre al personale vero e proprio, stiamo testando internamente il nostro robot Elly (la fotogallery qui) al momento ci supporta su diverse attività e, appena saremo, pronti sarà posizionato anche in aeroporto a servizio e assistenza dei passeggeri”.

Centro operativo e unità di crisi

Gli spazi di Viladecans sono ampi, luminosi, colorati e dotati delle più moderne tecnologie: numerose aree meeting di tutte le dimensioni per lo staff interno e per i meeting con le altre sedi, aree relax, palestra, mense e un simulatore di volo utilizzato anche per il training. Quella di maggiore impatto è sicuramente la centrale operativa, decine e decine di monitor verificano lo spostamento in terra e in cielo di ciascun aereo (la flotta è composta da 124 macchine per un totale di oltre 700 voli al giorno). Qui, dove per ragioni di sicurezza non è stato possibile scattare foto, non sfugge nessun dettaglio: eventuali ritardi, problemi tecnici e livello di carburante. Annesso a questo spazio c’è l’unità di crisi “Fortunatamente a oggi ancora inutilizzata. -affermano Laura Díaz emergency manager e Jorge Antonio Rodrigues emergency specialist- Qui ogni giorno mettiamo a punto i protocolli da seguire in caso di incidenti o altre tipologie di emergenza. C’è un grande tavolo a ferro di cavallo dove trovano posto i rappresentanti di ogni ramo d’azienda, ciascuno sempre reperibile a turni per rispondere delle proprie responsabilità. Ipotizziamo come far fronte a qualsiasi tipo di allarme, dal codice verde a quello rosso valutando anche i rapporti con la stampa o, nei casi più gravi, l’apporto di team di psicologi”.

Nuove rotte in era green

“Vueling collega oltre 100 destinazioni (53 in più rispetto al 2019 e 25 sul lungo raggio in codeshare) in 30 Paesi, nel 2022 ha effettuato 196mila voli trasportando 29 milioni di passeggeri, con un load factor che sfiora il 90%. -conclude Jordi Pla director of network strategy and long-term planning- L’hub di Barcellona resta il punto nevralgico del traffico e si stima che il 50% di pax in transito sulla città volino proprio con Vueling. Tra gli altri scali sui quali si concentrano le maggiori operazioni: Parigi, Roma e Londra. New entry nelle nuove rotte Luxor, dal prossimo ottobre, Il Cairo e Amman dallo scorso inverno”. Un vettore che punta, inoltre, alle zero emissioni entro il 2050: un obiettivo raggiungibile grazie all’ottimizzazione delle rotte, allo sviluppo di tecnologie sempre più moderne, aerei più leggeri come l’Airbus A320 Neo e l’utilizzo del Saf.

Sveva Faldella

Tags: , , ,

Potrebbe interessarti