Giancarlo Carniani racconta il lifestyle dell’Hotel Mulino di Firenze

Il concetto di lifestyle nell’hospitality oggi, come è cambiato in questi anni e cosa chiedono i clienti. A porre l’attenzione sul tema è Giancarlo Carniani, direttore generale ToFlorence Hotels e gm Hotel Mulino di Firenze. Il manager si sofferma in particolare su quest’ultima struttura che è un WorldHotels Crafted, sottolineandone la sua particolarità, essendo un “vecchio mulino sull’Arno, che era stato abbandonato dopo l’alluvione del ’66 e che la proprietà ha ristrutturato pensando di farlo usufruire come se fosse un luogo a sé stante, nonostante sia vicino alla città. Si è cercato di creare una serie di elementi tutti connessi all’acqua.

Abbiamo pensato ad una piscina particolare che era situata sotto il livello del fiume, ma che negli anni abbiamo fatto diventare una fontana benessere ed abbiamo costruito un’altra piscina”. Un albergo in cui si è avvolti dalla natura, che offre anche la possibilità di fare birdwatching, infatti, in base alla sua posizione, che lo vede “su una delle piccole cascate che fa l’Arno, la sera i clienti possono vedere aironi e qualche volta cormorani abbeverarsi, cercare del cibo e questa è un’esperienza di lifestyle molto diversa, ma se raccontata con un giusto storytelling è amata dai clienti”. Il racconto completo del manager nella video intervista.

Stefania Vicini

Tags: , ,

Potrebbe interessarti