Squisita Polonia, terra anche per gastronauti

La Polonia è una destinazione moderna e dinamica, una meta ormai consolidata sul mercato italiano che predilige le città d’arte come Cracovia, Varsavia, Danzica e Breslavia. Nel 2022 ha registrato un incremento del +60% rispetto al 2021 di arrivi dall’Italia, per un totale di 594mila turisti che hanno visitato il Paese. Proprio di recente, la capitale, perfetta per city break in famiglia, weekend culturali o fughe romantiche a due è stata insignita del riconoscimento di Best European Destination 2023.

Voli e itinerari

Diverse le destinazioni interne su cui l’Ente nazionale polacco per il turismo punta, promuovendo quindi località fuori dalle tradizionali rotte ma facilmente raggiungibili anche dal nostro Paese, grazie agli oltre 70 collegamenti aerei tra diverse regioni d’Italia e le principali città polacche. Voli incrementati quest’anno grazie a nuovi operativi (come il ritorno del collegamento diretto Roma-Varsavia operato da Lot e il nuovo aeroporto Varsavia-Radom, ottima alternativa per raggiungere la capitale della Polonia).

Tra le tappe consigliate: Poznan una delle città più antiche e ricche della Polonia, Lodz capitale della creatività, delle atmosfere liberty, del cinema, della moda e dei locali di tendenza, Lublino città accademica e importante punto di unione fra l’Europa occidentale e quella orientale, Danzica affacciata sul Mar Baltico e segnata da secoli di traffici marittimi e Torun ritenuta uno dei più bei centri urbani di tutta la Polonia e città natale di Niccolò Copernico del quale quest’anno si festeggerà i 550 anni dalla nascita con il patronato Unesco.

Capitale della gastronomia

Una netta ripresa dei flussi turistici, un’ampia offerta di prodotti in grado di soddisfare le esigenze di tutti, una terra che sorprende per il patrimonio storico-culturale, per la bellezza naturalistica, la biodiversità, il turismo outdoor e l’offerta gastronomica che ha visto diversi ristornati di Varsavia, Cracovia e Poznan ricevere prestigiosi riconoscimenti internazionali della Guida Michelin: tre ristoranti hanno ottenuto le stelle Michelin, sette sono stati insigniti del titolo Bib Gourmand e ben 39 sono stati raccomandati dalla prestigiosa guida. Il panorama gastronomico polacco può essere definito una vera opera d’arte, in cui si fondono sapientemente prodotti e ricette frutto non solo del territorio, ma anche della profonda influenza delle numerose etnie che nel corso dei secoli hanno convissuto in Polonia. Scopri la Polonia con Easy Market 

Tags: , ,

Potrebbe interessarti