Gli obiettivi
Laura Grassi, co Fondatrice di Chinasia, “ha accolto con grande entusiasmo l’opportunità di far proseguire l’attività del brand, purtroppo duramente colpito dalla pandemia, così come di partecipare in prima persona a questo nuovo progetto apportando professionalità e contatti a un tour operator che nel dna è attento alle specializzazioni; l’entrata in Idee per Viaggiare “consente di non disperdere il patrimonio di know how maturato in 35 anni di esperienza sul campo”.
Chinasia, infatti, ha iniziato l’attività nel 1988, imponendosi ben presto nel settore dei viaggi organizzati come operatore specialista sulla Cina. Fra i primi ad esplorare turisticamente il Gigante asiatico, ha contribuito allo sviluppo del turismo italiano in Cina. Alta competenza, esperienza e passione hanno premesso di sviluppare negli anni specializzazioni, professionalità sulla destinazione e a impostare una ricca programmazione dove, oltre alle partenze di gruppo, trovano spazio tour per individuali. I diversi itinerari combinano aspetti monumentali ed archeologici, religiosi e paesaggistici in un contesto nel quale antico e contemporaneo convivono in buon equilibrio. Un impegno che è stato suggellato nel 2010 dall’assegnazione del premio Unesco quale riconoscimento per l’attenta selezione dei luoghi di visita previsti nei tour.
I commenti
“Siamo felici di annunciare questa operazione, che amplia la nostra programmazione in Estremo Oriente – commenta Danilo Curzi, ceo di Idee per Viaggiare –. Lo facciamo attraverso un brand di grande prestigio, acquisendone la comprovata professionalità. Crediamo nel valore della specializzazione, nelle competenze maturate sul campo; sono requisiti a nostro avviso necessari per essere credibili agli occhi dei viaggiatori e delle agenzie. Laura Grassi, CoFondatrice di Chinasia ha sposato il nostro progetto, entrando a far parte del team”.