Barbados sempre più collegata al resto del mondo. L’isola ha infatti segnato un trend in crescita tra gennaio e aprile 2023 nell’offerta di voli, e nel conseguente movimento di persone, registrando 231.944 arrivi che hanno potuto raggiungere l’isola grazie all’aumento delle rotte. Un balzo in avanti rispetto al 2022, che porta a +10% i flussi verso l’isola caraibica.
Entro l’estate Barbados prevede di recuperare il 90% dei passeggeri rispetto al 2019. Le previsioni sembrano promettenti grazie ai nuovi voli operativi tutto l’anno di United Airlines e al servizio aggiuntivo di JetBlue. Queste ultime due opzioni sono particolarmente importanti per i viaggiatori italiani che, abitualmente, amano combinare l’isola con una città degli Stati Uniti.
Barbados può contare su un ampio network di collegamenti che, negli ultimi mesi, ha favorito la rapida escalation degli arrivi dall’Europa grazie al supporto di prestigiose compagnie aeree che collegano agevolmente il Vecchio Continente con Bridgetown – Grantley Adams Airport.
Dall’Italia ci sono diverse opzioni per raggiungere Barbados: Virgin Atlantic e British Airways operano infatti voli giornalieri tutto l’anno via Londra Heathrow senza cambi aeroportuali e senza pernottamenti a Londra dalle principali città italiane: Milano, Bologna, Roma, Venezia e Firenze. Entrambe le compagnie raddoppieranno i voli nella stagione invernale utilizzando rispettivamente gli aeroporti di Gatwick e Manchester.
Dal Nord America i collegamenti con le principali città italiane sono di American Airlines, Delta e United Airlines da New York, Miami, Chicago e Boston.