Valtur Escape, su il sipario sul JA Manafaru, resort maldiviano del brand

Aprirà a dicembre ed è già uno dei prodotti di punta del brand. Parliamo del JA Manafaru, resort maldiviano della linea Valtur Escape sito nel contesto naturale dell’atollo di Haa.

Premiato come uno dei migliori 5 “top luxury lifestyle resort” delle Maldive, grazie anche all’impostazione e alla raffinatezza della cifra estetica, offrirà agli ospiti l’opportunità di vivere il lusso isolano all’insegna di una delicata classe stile cosmopolita che fa della discrezione un punto di distinzione.

“Avevamo l’ambizione di portare al mercato italiano qualcosa di unico e ci siamo riusciti. Questo prodotto che con orgoglio definiamo fuori dall’ordinario rappresenta la massima espressione della filosofia della linea Valtur Escape, e una convinta prosecuzione di un nuovo corso del marchio Valtur che vede, accanto all’offerta di vacanza contemporanea e trasversale dei Valtur Resort, un posizionamento deciso sui segmenti upscale e luxury con le linee Escape e Italian Lifestyle Collection. Dopo i successi dei Valtur Cervinia Cristallo Ski Resort, del Valtur Emerald Zanzibar Resort & Spa e del Valtur Mauritius Long Beach, siamo convinti di aver delineato un innovativo profilo di ospitalità, espresso da una visione in linea con il turismo del futuro, libero da schemi prefissati e maggiormente consapevole, che desidera vivere insieme la qualità e l’eccellenza dell’hôtellerie e i nuovi concetti di lifestyle, parte essenziale della proposta di vacanza Valtur Escape”, commenta Roberto Pagliara, presidente del gruppo Nicolaus.

A partire dal 16 dicembre, a disposizione degli ospiti Valtur e della distribuzione un piano di trasferimento diretti da Roma, operati da Ita Airways, in strategica connessione con voli dai principali scali italiani. All’arrivo a Malé, collegamenti in idrovolante o comodi voli domestici e un breve tratto in barca di 15 minuti. L’attesa per il volo è dolce nella lounge Premium con free wi-fi, buffet e assistenza ad hoc. In alternativa è possibile scegliere tra l’ampia gamma di collegamenti su Malé dei principali vettori internazionali che offrono molteplici possibilità di personalizzazione del viaggio, beneficiando di uno stop over negli Emirati o di intriganti combinati con destinazioni come Sri Lanka, Giappone, Thailandia e molti altri.

Le sistemazioni sulla terra ferma del resort – in totale 84 – sono ville da oltre 150 metri quadrati, caratterizzate da una privacy totale e da elementi architettonico-stilistici che mixano sapientemente design elegantemente contemporaneo con i richiami tradizionali maldiviani. Dotazioni in evidenza: la piscina indipendente e gli ampi spazi esterni di ogni singolo edificio.

Gli Overwater hanno invece zone esterne particolarmente estese, corredate di ombrellone e lettini, nonché di un ampio accesso alla laguna.

“Il Valtur Maldives JA Manafaru è paragonabile a un meraviglioso organismo di perfetta armonia in cui ogni elemento concorre alla felicità di chi lo sceglie per ricreare un tempo di qualità, felice, prima ancora di partire, di sapere che il primo elemento su cui può contare è il rispetto dell’ambiente in cui il resort si trova. Fattore importante di questo piccolo universo a parte è anche la nostra filosofia di trasferimento, con comodi voli di linea da Roma, combinati ottimamente con i principali scali italiani. Ci tengo a ringraziare i colleghi Emmer Guerra, responsabile prodotto estero, e Vito Facciolla, responsabile lungo raggio, per l’eccezionale lavoro di scouting e contrattazione svolto, nell’individuare per il marchio Valtur un prodotto che, all’interno della destinazione, è un unicum”, commenta Paola Coccarelli, responsabile prodotto per il gruppo.

All’insegna dell’eccellenza di ispirazione gourmet anche il trattamento Premium All Inclusive: non solo food di altissimo livello, ma anche una speciale formula beverage, con rinomati brand internazionali inclusi. Nessun servizio è a buffet, ma ogni singolo pasto – colazione, pranzo e cena – è à la carte, con la costante possibilità di personalizzare le richieste attraverso il contatto con i corporate chef, che sono pronti a soddisfare qualsiasi esigenza alimentare.

Cinque i ristoranti a scelta libera, ai quali si aggiunge (su prenotazione) una delle più prestigiose wine cellar sotterranee di tutto l’oceano Indiano per cene in cui poter gratificare pienamente il proprio desiderio di esclusività.

Ogni ospite dispone, inoltre, di una bicicletta per meglio muoversi sull’isola, declinata nel particolare modello fat bike per meglio pedalare sulla sabbia finissima e leggera come talco. In evidenza anche l’eccezionalità del centro benessere Calm Spa, che si distingue nei trattamenti ayurvedici, con un percorso wellness totalmente naturale, immerso nella vegetazione e con speciali sessioni di yoga o pilates.

Tags: , , ,

Potrebbe interessarti