Finnair celebra cento anni di voli. In mostra le uniformi più rappresentative

Finnair celebra quest’anno il suo centenario e, tra le diverse iniziative che sta portando avanti, l’ultima si svolge all’aeroporto di Helsinki – Vantaa, suo centro operativo. La compagnia ha, infatti, selezionato alcune delle sue divise più rappresentative indossate dal personale in questi 100 anni di storia, riunendole in una mostra visibile nell’area Schengen dell’aeroporto della capitale finlandese (accanto all’uscita 29) fino a fine novembre.

Tra storia e curiosità

Ognuna delle uniformi esposte è corredata da un codice QR che permette di conoscerne meglio la storia, lo stilista che le ha disegnate e il contesto in cui è stata utilizzata. Inoltre, sempre tramite un codice QR, chiunque visiti la mostra può partecipare all’estrazione di biglietti Finnair per due persone per volare alla volta delle destinazioni europee servite dalla compagnia.

Le uniformi nel corso degli anni sono state testimoni delle tendenze del design finlandese. Ogni anno – infatti – si svolgeva un concorso a cui prendevano parte famosi stilisti finlandesi in gara per vestire le hostess. La mostra delle uniformi degli assistenti di volo è aperta dal 1° giugno al 30 novembre. Il 23 novembre si celebra il compleanno della compagnia.

Edizione speciale delle ‘Ali blu’

Finnair ha pubblicato anche un’edizione speciale, cartacea, della sua rivista di bordo “Blue wings” (Ali blu). La pubblicazione, il cui primo numero uscì nel 1980, molto apprezzata, è stata distribuita sui voli fino al 2021, allorché divenne solo in edizione digitale sia per motivi di risparmio dovuti alla crisi Covid sia per ridurre emissioni e peso sugli aerei. La rivista, di cui veniva pubblicata una decina di numeri l’anno, ha contribuito a rafforzare l’identità del marchio Finnair, ponendo l’accento su valori quali qualità, freschezza e creatività.

Il numero speciale per il centenario sembra destinato a diventare un oggetto da collezione tra gli appassionati di aviazione. Prima di interrompere la tiratura della rivista, ogni anno più di nove milioni di clienti Finnair leggeva le dieci edizioni pubblicate sulla rete di voli operati dalla compagnia, che comprendeva destinazioni a lungo raggio in tutta l’Asia, in particolare Cina e Giappone.

La promessa del presidente

Dalle pagine della rivista, il presidente di Finnair, Topi Manner, afferma: “Questa pietra miliare arriva anche con la responsabilità di pianificare i prossimi 100 anni. Per noi, questo significa un impegno per la neutralità del carbonio entro il 2045. La riduzione del peso è una piccola azione al servizio di questo obiettivo, il che significa che Blue Wings ritorna online dopo questo numero del 100° anniversario. Finnair non esisterebbe senza i nostri dipendenti, clienti e collaboratori. Siamo grati a tutti coloro che hanno fatto parte della nostra storia e anche a tutti i lettori per averci permesso di far parte del loro viaggio oggi”.

Il numero commemorativo celebra i 100 anni di volo della compagnia grazie ad una varietà di articoli, che esplorano il futuro dei viaggi aerei, ad un servizio sulla “passerella retrò” di Finnair sulle uniformi dell’equipaggio nel corso degli anni, alla sfida e alle opportunità di volare in modo più sostenibile.

Gianfranco Nitti

Tags:

Potrebbe interessarti