I quattro migliori festival estivi delle Filippine



Agosto e settembre si prospettano mesi ricchi di eventi per le Filippine. Il calendario delle programmazioni è ampio (ben 42 mila all’anno!) e variegato in tutto su tutto il territorio, ecco quelli da segnare sul calendario: Buyogan Festival: si celebra ad agosto nella città di Abuyog, i ballerini di Buyog rappresentano il significato del nome della città (ovvero "api") attraverso uno spettacolo di danze e interpretazioni. Il festival è incentrato sulla conservazione dell'ambiente e sull'importanza di questi insetti. Niyogyugan Festival: si svolge ad agosto nella regione del Quezon, per promuovere il patrimonio della località e la principale fonte di sostentamento della provincia: il cocco. L'evento celebra i prodotti agricoli locali raccolti dagli agricoltori delle 39 città oltre a spettacoli di mostre, arte e danza. Karatong Festival: la parola indica il bambù. Oggi, ogni anno a settembre, gli abitanti di Dulag ricordano la storia e la tradizione del bambù attraverso un festival caratterizzato da strumenti musicali e coreografie locali. Talakudong Festival: chiamato anche il festival dei cappelli, si svolge a settembre a Tacurong. Il protagonista principale è il talakudong o kudong, un copricapo originario indossato dai primi coloni della zona e ancora oggi indossato soprattutto dai contadini.