Caraibi, cresce la capacità crocieristica

Una combinazione di nuove compagnie di crociera e mezzi più grandi ha spinto la crescita della capacità crocieristica nei Caraibi quest’anno oltre i livelli pre-pandemici, con altre navi in arrivo. Diverse società hanno in programma di dislocare ulteriore tonnellaggio nella regione nel 2024, potenzialmente aumentando il volume dei passeggeri in un’area che già naviga quasi la metà dei crocieristi del mondo. “I Caraibi non sono più solo una vacanza nei periodi caldi – ha dichiarato Adam Ceserano, presidente della Florida-Caribbean Cruise Association -. È una destinazione che offre esperienze tutto l’anno”. La capacità di crociere nella regione è cresciuta dell’11,2% dall’anno scorso al 2023. Il settore non è ancora tornato ai livelli pre-pandemici dei Caraibi nel 2022, ma quest’anno la capacità dovrebbe superare i livelli del 2019 del 6,8%, secondo l’associazione. Da sempre la destinazione principale per i crocieristi, i Caraibi hanno anche conquistato una quota maggiore del volume mondiale di passeggeri da crociera dopo il Covid, secondo Clia, crescendo fino a una quota di quasi il 47% nel 2022, rispetto al 43% del 2019.

Carnival ritira le navi, ma ne costruisce di più grandi

Una certa crescita si è avuta con l’arrivo di nuovi marchi nella regione. Trentasette compagnie sono presenti nei Caraibi quest’anno, rispetto alle 33 del 2019. Alcune sono nuove sul mercato, come Margaritaville at Sea, Virgin Voyages, Explora Journeys, Ritz-Carlton Yacht Collection. Le navi che navigano nei Caraibi quest’anno sono poche di più rispetto al 2019, 154 rispetto a 150, secondo Clia. Ma molte di esse trasportano più persone rispetto alle precedenti. Ad esempio, Carnival Cruise Line, che ha sempre avuto una forte presenza ai Caraibi, ha eliminato una mezza dozzina di navi di classe Fantasy (ognuna con una capacità di poco più di 2.000 passeggeri) dall’inizio della pandemia. Da allora Carnival ha varato due navi di classe Excel da 6.500 ospiti, la Mardi Gras e la Carnival Celebration, nei Caraibi. Una terza, la Carnival Jubilee, dovrebbe essere varata a fine dicembre da Galveston, Texas. “La capacità ai Caraibi è aumentata per noi, poiché la nostra capacità complessiva è cresciuta in alcuni dei nostri principali homeport, tra cui Miami, Port Canaveral e Galveston, con l’introduzione delle nostre navi di classe Excel – ha dichiarato Fred Stein, vicepresidente della pianificazione e della distribuzione di Carnival Cruise Line . I Caraibi sono forti, così come l’intero settore delle crociere, come abbiamo potuto constatare durante l’intensa stagione dei viaggi estivi”.

Celebrity e Msc aggiungono capacità nella regione

Celebrity Cruises prevede di far salpare nove delle sue 16 navi nella regione nel 2024. In precedenza, la compagnia era solita basare sei navi nell’area. “I Caraibi sono sempre stati una delle destinazioni principali per i nostri ospiti e abbiamo riscontrato un aumento della richiesta di visitare questa meta – ha dichiarato Katina Athanasiou, vicepresidente senior delle vendite e dei servizi di Celebrity -. Le nostre nuove offerte consentono anche maggiori opportunità ai consumatori di visitare i Caraibi durante tutto l’anno e rispondono alla tendenza crescente di fughe più brevi e di esperienze in isole private”.

Msc Crociere sta cercando di espandere la propria presenza negli Stati Uniti, in particolare con itinerari ai Caraibi. “Si tratta di dare agli ospiti ciò che vogliono, e molti di loro vogliono il sole, il calore e la bellezza dei Caraibi e delle Bahamas”, ha dichiarato Albino di Lorenzo, vicepresidente senior delle operazioni portuali e delle relazioni governative di Msc Crociere Usa. Quest’inverno la compagnia farà salpare cinque navi da tre porti statunitensi per itinerari caraibici, un record assoluto. Inoltre, ha in programma l’apertura di un quarto homeport a Galveston.

Tags: , , , , , , , ,

Potrebbe interessarti