Ita-Lufthansa, il “curioso” stallo di Bruxelles

Al G20 di New Delhi la vicenda tra Ita Airways e Lufthansa fa notizia. Per meglio dire, tiene banco il silenzio della Commissione europea. L’argomento cessione entra nel colloquio tra Giancarlo Giorgetti, ministro dell’Economia, e Christian Lindner, titolare del dicastero delle Finanze in Germania, e se parlare di scontro è eccessivo, certo è che la premier Giorgia Meloni, a margine dell’appuntamento indiano non le manda a dire.

“La questione è stata sottoposta al commissario Gentiloni dal ministro Giorgetti“, riportano le fonti, ma “sta accadendo qualcosa di obiettivamente curioso“. Ovvero, sostiene Meloni, la stessa Commissione europea che da tempo chiedeva una soluzione al problema Ita, ora non da’ risposta.

Iter veloce. Almeno si spera

Il Mef, dal canto suo, stempera, spiegando che “la notifica dell’accordo per la cessione di una quota di minoranza di Ita a Lufthansa alla commissione europea per la concorrenza viene accettata, da prassi, solo al termine di un’istruttoria che la stessa commissione sta portando avanti molto minuziosamente nell’ambito di una fase di pre notifica già avviata. La risposta dell’esecutivo comunitario affidata a un portavoce è positiva perché rappresenta il presupposto di un iter che sarà molto veloce. Come Mef ci siamo già attivati per ottenere un incontro in tempi brevi con il commissario supplente Reynders“.

Tags: , ,

Potrebbe interessarti