Estate,  la visione del gds

Qual è stato l’andamento dell’estate in casa Sabre? “Secondo GlobalData – spiega Paola De Filippo, general manager Sabre Italia – la scelta prevalente delle vacanze in Italia quest’estate ruotava attorno al sole e alle vacanze in spiaggia. Parallelamente a ciò, hanno preso piede diverse tendenze, tra cui il turismo sostenibile ed ecologico che emerge come una trasformazione degna di nota. I viaggiatori mostrano una maggiore consapevolezza ambientale, dando priorità alle interazioni con marchi ecologici quando pianificano il loro viaggio. Inoltre, il concetto di ‘slow travel’ sta guadagnando costantemente terreno nella regione. Questo approccio incoraggia ad assaporare i propri viaggi dedicando più tempo per immergersi completamente in una destinazione e prendere parte alla cultura locale. Di conseguenza, le persone optano maggiormente per soggiorni più lunghi in un unico luogo, favorendo un profondo legame sia con la zona che con i suoi abitanti”.

Un’altra tendenza emergente è, secondo la manager, “l’intersezione tra lavoro e tempo libero. Con la proliferazione delle opportunità di lavoro a distanza, un numero crescente di viaggiatori sceglie di lavorare dall’Italia godendo allo stesso tempo delle sue attrazioni culturali e naturali. In risposta a questa tendenza, sono in aumento gli spazi di coworking e gli alloggi su misura per i nomadi digitali. Infine, in questo mercato i viaggi via terra hanno trionfato rispetto ad altri modi di trasporto per i viaggi attraverso il Paese”.

Nicoletta Somma

Tags:

Potrebbe interessarti