Tempo di “float out” per Utopia of the Seas di Royal Caribbean

A luglio del 2024 farà il suo debutto a Port Canaveral (Orlando, Florida) Utopia of the Seas di Royal Caribbean, la nave più grande del mondo. La rivoluzionaria nave della Oasis Class ha galleggiato per la prima volta nel corso dello scorso fine settimana, segnando un’importante pietra miliare e l’inizio della prossima fase di costruzione presso il cantiere Chantiers de l’Atlantique di Saint-Nazaire, in Francia.

L’operazione

Conosciuto come “float out”, questo momento chiave nella costruzione di Utopia è avvenuto dopo 17 mesi dall’inizio dell’iter di costruzione. Il processo per consentire il primo galleggiamento ha richiesto quasi 15 ore dal momento del suo inizio, nel corso della notte, con il riempimento del bacino di carenaggio della nuova nave che ha richiesto oltre 174 milioni di litri d’acqua. Utopia è stata successivamente spostata in un bacino di allestimento, dove sarà completata in vista dell’estate del 2024.

Le dotazioni

La nave inizierà ora a guardare alla sua vita in mare con l’installazione delle sue attesissime dotazioni, dallo scivolo a secco più lungo a bordo di una nave – l’Ultimate Abyss, di 90 metri – a un’esperienza culinaria immersiva, da assaporare in un vagone ferroviario, unica nel suo genere. Offrirà weekend caratterizzati da tanta energia attraverso una combinazione di oltre 40 diverse opzioni per cenare e bere, un numero di piscine maggiore di quello dei giorni a bordo, emozioni, opportunità per rilassarsi e molto altro ancora.

Le formule

Le formule del weekend di 3 notti e della fuga di 4 notti nei giorni feriali saranno i primi della rivoluzionaria Oasis Class a offrire brevi fughe caraibiche quando la nave debutterà a luglio del 2024. Ogni vacanza prevede tappe a Nassau, alle Bahamas, e a Perfect Day at CocoCay, la pluripremiata isola privata di Royal Caribbean, che da gennaio del 2024 offrirà il suo primo angolo di paradiso per soli adulti, Hideaway Beach.

 

Tags: ,

Potrebbe interessarti